Le migliori scuole d’Italia? Te lo dice la famiglia Agnelli
Monza scuola, i migliori licei d’Italia. Paolo Frisi e Bartolomeo Zucchi a Monza. Quest’ultimo in leggera flessione rispetto agli scorsi anni. Don Carlo Gnocchi a Carate Brianza e l’Ettore Majorana di Desio. Ed ancora Giuseppe Parini di Seregno e il Carlo Porta a Monza. La classifica di Eduscopio.it, il portale della Fondazione Agnelli, è immobile da decenni. Tra le migliori eccellenze d’Italia, Monza e Brianza sono ancora nella top ten. L’Istituto di ricerca ha vagliato 4.378 scuole superiori in tutta Italia ed ha ascoltato 700 mila studenti. Per l’indirizzo scientifico, la classifica vede al primo posto il Paolo Frisi di Monza (92.11 punti) seguito dal Volta di Milano, mentre al terzo e al quarto posto ci sono ancora il Don Gnocchi di Carate Brianza e il Sacro Cuore di Milano. Quinto il Majorana di Desio. Per l’indirizzo linguistico, la migliore scuola superiore è il Greppi di Monticello Brianza (80,87 punti), seguito dal Legnani di Saronno, dal Giordano Bruno di Melzo, dal Crespi di Busto Arsizio e dal Parino di Seregno.
Monza scuola: orientamento scolastico
Novembre, tempo di orientamento scolastico. Chi frequenta la terza media deve affrettarsi a fare una scelta. Tra il 16 gennaio e il 6 febbraio bisognerà iscriversi alle superiori. Ma come fare a scegliere la scuola migliore? Quella da cui escono i diplomati che hanno più successo all’università? Il portale della Fondazione Agnelli ha valutato il percorso universitario di ben 716.447 studenti diplomati. Assegnato in base a questo un punteggio ai licei classici, scientifici, linguistici, artistici e delle scienze umane. Oltre che ai tecnici del settore economico e tecnologico. Eduscopio.it ha analizzato anche gli esiti lavorativi dei diplomati prendendo in esame le scuole professionali.
Monza scuola: le migliori
LICEO SCIENTIFICO – Tra i licei scientifici “re” indiscusso della classifica è il Liceo Scientifico Paolo Frisi di Monza. Segue per il classico il Don Carlo Gnocchi a Carate Brianza e l’Ettore Majorana di Desio. Ottime anche le menzioni per il Marie Curie di Meda, il Federigo Enrique di Lissone e il Banfi di Vimercate.“
LICEO DELLE SCIENZE UMANE – Per i licei a indirizzo Scienze Umane le scuole migliori in Brianza sono il Giuseppe Parini di Seregno. Il Carlo Porta a Monza in via della Guerrina 15 (media dei voti dei diplomati 76,3) e l’istituto monzese Leone Dehon. Tra le migliori scuole per la tipologia di indirizzo c’è anche l’istituto Maddalena di Canossa sempre a Monza.
LICEI LINGUISTICI – Tra i migliori licei linguistici in Brianza c’è il monzese Collegio Bianconi con una media di votazione dei propri diplomati pari a 80,7 e un alto tasso di immatricolazione dopo la maturità. Segue l’istituto Marcello Candia di Seregno e il Collegio Arcivescovile Pio XI a Desio.
ISTITUTI TECNICI – Tra gli istituti tecnici a indirizzo Economico adatti a preparare al meglio i ragazzi ad affrontare il mondo del lavoro nella classifica di Eduscopio.it è presente l’Iris Versari di Cesano Maderno. Il Gandhi Mohandas Karamchand di Besana Brianza. Il Martino Bassi di Seregno e il Mosè Bianchi di Monza. Per gli istituti a indirizzo tecnologico, svetta il Primo Levi di Seregno e l’Hensemberger di Monza seguiti dall’Ezio Vanoni di Vimercate ed Europa Unita di Lissone.
LICEI NON STATALI MILANO E DINTORNI – I licei non statali Don Carlo Gnocchi di Carate Brianza (punti 91,8) e Sacro Cuore (con un punteggio di 90.73) di Milano. Seguiti dal Daniele Crespi di Busto Arsizio, dal Carducci di Milano e dal Bartolomeo Zucchi di Monza.