[rev_slider croce-rossa-sangerardo]
Monza, il San Gerardo? Un capolavoro. È il caso di dirlo visto che da questa mattina (venerdì per chi legge, ndr) il cantiere che circonda l’ospedale San Gerardo di Monza si è trasformato in un’opera d’arte. Il progetto, promosso dall’Azienda ospedaliera e da Croce rossa comitato locale di Monza, ha visto all’opera un gruppo di studenti delle classi quarte e quinte e delle quinte del Progetto Leonardo dell’Istituto d’arte “Nanni Valentini” di via Boccaccio che da maggio ad oggi hanno realizzato un maxi quadro di oltre 100 metri che è andato a coprire le palizzate che si affacciano su via Pergolesi. Insomma una super opera d’arte ispirata all’ospedale e alla città che ha cambiato volto alla via. Medici, pazienti, volontari della Croce rossa, l’ospedale stilizzato sono solo alcuni dei temi portanti dei pannelli affissi sulla cinta. All’operazione hanno partecipato alcuni giovani volontari di Cri e il commissario straordinario del San Gerardo, Simonetta Bettellini che si è complimentata per l’esito felice del progetto. Anche il commmissario della Cri, Orazio Nelson De Lutio ha espresso la sua soddisfazione: “L’attenzione che gli studenti hanno riservato alla Croce Rossa – ha detto – ci rende orgogliosi perché significa che siamo presenti anche nella vita dei ragazzi, che ci osservano con attenzione e fiducia”. Ora la maxi opera d’arte resterà appesa fino alla conclusione dei lavori. Realizzata parte in acrilico e parte a computer grafica, è stata preparata con un occhio anche alle condizioni meteo. Infatti l’intera opera è protetta da vernici che impediranno a pioggia e neve di danneggiare figure e colori.