Monza: Rottapharm e licenziamenti, il giorno della verità

rottapharm-monza2-nuovabrianza

Monza, Rottapharm il giorno della verità. Il D-day di Rottapharm è fissato per lunedì 1 dicembre, quando i vertici della multinazionale monzese comunicheranno a sindacati e lavoratori se il piano di esuberi annunciato poco meno di dieci giorni fa sarà rivisto. E, di conseguenza, se scenderà il numero di coloro che si ritroveranno senza lavoro. L’azienda, ceduta al gruppo svedese Meda per una cifra miliardaria, aveva annunciato 92 esuberi nella sola sede brianzola. Su 300 dipendenti in totale. Ossia un terzo dei lavorati presenti. Dal piano degli esuberi non erano scampati neppure dirigenti e segretarie. Il tutto su richiesta dello stesso gruppo acquirente che, dopo l’acquisto, aveva annunciato la volontà di riorganizzare le sedi e di trasferire alcuni uffici, come il controllo qualità, all’estero. Francia e Germania.

monza-rottapharm-nuovabrianza

Lunedì scorso i dipendenti della sede di Monza hanno organizzato un presidio sotto i cancelli aziendali, presidio che è proseguito poi con un incontro con il direttore del settore personale. È in questa sede che l’azienda ha comunicato la volontà di rivedere il piano e valutare sia possibile ridurre il numero degli esuberi. All’incontro hanno partecipato i sindacati e la Rsa aziendale che ha ribadito in quella sede la preoccupazione sulla possibilità di proseguire l’attività a Monza in assenza di un terzo dei dipendenti. “La nostra preoccupazione – spiega Maurizio Paltan, responsabile Cgil che si sta occupando del caso – era di capire come l’azienda potesse proseguire la propria attività. L’azienda, dal canto suo, si è impegnata a comunicarci lunedì se sarà possibile rivedere il numero degli esuberi. Il gruppo Meda ha fatto sapere infatti che vorrebbe tenere la sede a Monza. E si parla di 80 trasferimenti su Milano“. Segnali che potrebbero essere incoraggianti. Sarà la riunione che si svolgerà a poche ore da qui a definire il futuro di una delle aziende monzesi più famose nel mondo.

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here