Monza reunion dei Gufi in Villa Reale sulle ali della nostalgia

monza reunion nuovabrianza

Roberto Brivio tra canzoni dialettali, monologhi e una reunion, il racconto di 50 anni di cabaret

Monza reunion in vista per i Gufi. Ad aprile in Villa Reale. parola di Roberto Brivio, anima, cuore e mente del gruppo dialettale milanese dei Gufi. Una vita passata sul palco. Una vita dedicata al cabaret, quella di Roberto Brivio, milanese doc e brianzolo d’adozione. Dalle periferie di Milano cantate nelle canzoni degli anni Sessanta a Villasanta.  Il passo può essere breve. nel suo caso nulla visto che i nonni sono della “Santa”.

Monza reunion: l’incontro monzese

Brivio, un “Gufo” che ha ancora voglia di raccontare e di raccontarsi in prima persona. “La passione per il teatro e il cabaret l’ho avuta sin da ragazzo e dopo gli studi ai Filodrammatici di Milano sono stato scritturato all’Angelicum – racconta –. Nella città meneghina ho la fortuna di incontrare l’amico Lino Patruno. Poi con Nanni Svampa e Gianni Magni diamo vita al gruppo dei “Gufi”. Iniziammo così a portare in giro per l’Italia il cabaret. All’inizio, devo dire la verità, nessuno conosceva e tanti lo scambiavano per un vassoio di paste.” Inizia così la serata monzese di Roberto Brivio. Accompagnato per l’occasione dalla moglie Grazia Maria Raimondi, compagna nella vita e spalla in quella artistica. Tre ore di spettacolo puro, un vero e proprio tuffo nel passato. Fatto di aneddoti curiosi e racconti sul cabaret di una volta. Le canzoni dialettali, vecchi cavalli di battaglia dei “Gufi” regalano al pubblico i vecchi ricordi dell’antica Milano. Delle fumose osterie e della “ligéra”, di via Filangeri e “quei della banda dell’Ortiga”. Nostalgie di una Milano ancora legata ad antichi usi e costumi semplicemente popolari.

monza reunion nuovabrianza

Monza reunion: il personaggio

Roberto Brivio, da artista a tutto tondo, al pubblico presente non regala solo sprazzi di musica dialettale. Si diverte e diverte la platea con improvvisati pezzi di cabaret in coppia con la moglie. Passando da una parodia sulla Chiesa, al Manzoni dei “ Promessi sposi”. Mettendo in scena uno sketch in dialetto milanese del famoso dialogo tra Don Abbondio e la sua perpetua.

Monza reunion: la promessa del ritorno

La storia dei Gufi che durante tutta la serata emerge e scompare come un fiume carsico, rimane sullo sfondo dell’esibizione dell’artista milanese. Una scelta precisa e voluta dallo stesso Roberto Brivio che annuncia di voler ritornare a Monza. Nel mese di Aprile in Villa Reale in collaborazione con l’associazione RadioAtva. Il Gufo vuole dare vita a una serata speciale sulla storia del gruppo. Con la presenza anche di Nanni Svampa e Lino Patruno. Un’insolita reunion di un gruppo che si sciolse nel 69…per troppo caldo…

Andrea Arbizzoni

 

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here