Monza incontra Regione: nel piatto parco di Monza, Lambro e metrò Brianza

Gigi Ponti, Roberto Maroni e Roberto Scanagatti

Gigi Ponti, Roberto Maroni e Roberto Scanagatti

Monza incontra Regione: nel piatto parco di Monza, Lambro e metrò. Tre le richieste fondamentali avanzate venerdì 21 novembre dal governatore Roberto Maroni dal sindaco di Monza, Roberto Scanagatti, nel corso della riunione di giunta regionale che si è svolta a Monza nel palazzo comunale di piazza Trento e Trieste.

PRIMA RICHIESTA DI MONZA – Fondi per riparare i gravi danni procurati a Monza, in città e nel parco, dall’esondazione del fiume Lambro della settimana scorsa. La Protezione civile comunale ha già stimato in 5,7 milioni di euro. Il dato è già stato trasmesso a Palazzo Lombardia sede della Regione Lombardia.

SECONDA RICHIESTA DI MONZA – Riguarda il finanziamento del recupero e della ristrutturazione degli spazi dell’ISA, l’Istituto superiore d’Arte che si trova nel complesso della Villa Reale.

TERZA RICHIESTA DI MONZA – Riguarda il potenziamento della mobilità pubblica, attraverso il prolungamento della linea metropolitana a servizio dell’area brianzola. Un obiettivo che può essere raggiunto inserendo nella pianificazione regionale anzitutto i prolungamento della linea 5 da Bignami a Bettola e, in seguito alla connessione con la linea 1, proseguendo il tracciato in modo da poter attestare stazioni della MM all’ospedale San Gerardo e alla Villa Reale.

“Queste richieste – ha commentato il sindaco Scanagatti – insieme a quella di portare a conclusione gli accordi di programma per il recupero dell’area dell’ospedale vecchio, sono importanti perché riguardano interventi strategici per Monza e la Brianza. Fenomeni metereologici repentini e estremi purtroppo saranno sempre più la norma, per questo dobbiamo attrezzarci con interventi strutturali che ci permettano di ridurre il danno. L’ISA in Villa Reale rappresenta un’eccellenza dal punto di vista della formazione artistica ed è qui, in questi spazi, che è nato quasi un secolo fa il moderno design. Così come è altrettanto fondamentale e importante consentire agli utenti di un ospedale tra i più affermati in Lombardia e in tutta Italia di raggiungere la destinazione con un sistema più efficiente e capillare di trasporto pubblico. Il prolungamento della metropolitana fino alla Villa Reale e al parco potrà poi permettere di sfruttare più a fondo uno dei patrimoni storico artistici e ambientali di grande bellezza e fascino, attraverso il quale stiamo già costruendo un pezzo importante del nostro futuro”.

Il governatore Roberto Maroni in visita al duomo di Monza

 

 

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here