La ripresa della Coppa Italia
Monza Racing un weekend di fuoco, e motori (BMW), quello che si appresta ad andare in scena sul leggendario circuito di Imola. Non solo le illustri auto tedesche fra le attrattive del programma motoristico sammarinese, che vedrà in pista anche le monoposto della Boss GP. Tra cui alcune F. 1. Oltre alle auto storiche del Campionato Italiano, dell’Alfa Revival Cup, alle Lotus e Clio Cup.
Monza racing: l’equipaggio
Per il settimo round della BMW Open Cup gli occhi sono puntati sulla scuderia di Monza Racing. Il team brianzolo è reduce dal debutto stagionale nella gara casalinga di Monza. Archiviato con due vittorie di categoria e due piazze d’onore generali nelle due gare. E per l’occasione spolvera un equipaggio DOC monzese, a livello di estrazione corsaiola. A guidare la BMW M3 3.2 saranno infatti Eugenio Mosca e Paolo Collivadino. Il duo ha mosso i suoi primi passi nell’automobilismo sportivo nel Trofeo Cadetti. Con la F. Monza 500 il primo e con la F. Junior, di cui è stato anche vice campione, il secondo. Per altro Collivadino ha già avuto modo di saggiare la coupè bavarese della Monza Racing in un test effettuato l’anno scorso. Al termine si era dichiarato entusiasta della vettura, manifestando l’intenzione di riprovarla. Non solo. Il team monzese sarà presente anche con Francesco Pelizzari, che disputerà le tre gare del round finale della Renault Clio Cup.
Monza racing: BMW Open Cup e weekend motori Imola
L’equipaggio monzese potrà contare su due turni di prove libere il venerdì per rifinire la messa a punto della vettura. E il sabato per mettere in pista il giro qualifica che determinerà la posizione di partenza in griglia la domenica. Sono previste due gare da 20 minuti l’una. Per seguire il weekend di Imola in diretta è disponibile connettersi in streaming su www.gruppoperonirace.it.
Matteo Lucchini