Monza quartiere Cazzaniga che ne sai di quel campo di grano…

monza quartiere cazzaniga nuova

L’area verde di via Perosi/Birona, adiacente alla parrocchia di San Pio X, sta per sparire

Monza quartiere Cazzaniga che ne sai di quel campo di grano… La canzone di Lucio Battisti scivola lenta sul piatto. Però stavolta la puntina di diamante solca il vinile come una forchetta diffondendo nella stanza note graffianti. Quelle di un disco che gracchia. Come lo può essere ogni “canzone” che parla di cemento. Di mattoni. Che come tutti sanno a Monza parlano. Basta saperli ascoltare. L’ultimo fazzoletto verde della zona “in” di Monza è destinato a sparire sotto il “peso” delle scelte fatte con il Pgt targato a sinistra. Con il centrodestra che non è riuscito a modificare la situazione. Ed il risultato è che quel campo di grano sparirà. Sommerso da case e cemento. E qui ci soccorre in aiuto celentano e le sue canzoni ecologiste degli anni Sessanta. Come l’albero di 40 piani. Anche se quaranta non sono, ma poco ci manca.

Monza quartiere Cazzaniga, effetto Covid 19

Là dove c’era l’erba ora c’è… E qualcuno lo sta “cantando”. Non un’iniziativa politica. Non un assalto alla diligenza come solo qualche anno fa sarebbe stato “normale”. I tempi passano e l’Urbanistica (quella con la U maiscula) non interessa quasi più a nessuno come strumento di consenso. Sarà stato il Coronavirus, sarà che i tempi sono cambiati. Sarà insomma e lo è. Ed allora ecco che gli abitanti della zona scelgono una forma di protesta “antica”, razionale non invasiva. Che suscita tenerezza se paragonata alla violenza dei social. Della politica. La strada è quella della raccolta firme. Dei lenzuoli autarchici appesi alla grata che delimita il cantiere. Perchè da quelle parti la protesta corre dal basso. Pensionati, casalinghe, impiegati, la “middle class” nerbo della Brianza operosa si mobilita.

Monza quartiere Cazzaniga c’è chi dice no

A Monza, l’area verde di via Perosi/Birona, adiacente alla parrocchia di San Pio X sta per sparire. Mentre nei mesi scorsi il campo agricolo veniva coltivato ora è stato recintato. Dal Pgt vigente (2017) – Piano delle Regole (PdR) si evince che l’area fa parte dei Comparti C di completamento, edificabile, perciò, per un terzo, a funzione residenziale. Per questo si è costituito il Comitato Spontaneo via Perosi/Birona che ha indetto una petizione sostenuta da 322 monzesi residenti in via della Birona, via Perosi e via Boito. un manipolo di avanguardisti del verde che nulla hanno a che fare con la politica.

monza quartiere cazzaniga

Le conseguenza negative per la zona

La realizzazione delle opere produrrà una serie di conseguenze negative per il quartiere. 1) un notevole consumo di suolo. 2) un aumento del traffico con peculiari difficoltà per la viabilità; 3) un aumento, a vario titolo, dell’inquinamento. In una zona già densamente urbanizzata, la presenza di un terreno non edificato sia di fondamentale importanza per contrastare il cosiddetto fenomeno delle “isole di calore”, tipico delle città.

Monza quartiere Cazzaniga, cosa chiedono i cittadini

Un intervento dell’Amministrazione Comunale per modificare i progetti approvati e in particolare per salvaguardare l’area Perosi/Birona. Di evitare un’ulteriore e inutile cementificazione irrispettosa dell’ambiente; di salvaguardare il campo, fino a poco fa coltivato, che offriva uno spazio di respiro nella soffocante cementificazione a cui è stato sottoposto l’intero quartiere Cazzaniga negli ultimi anni. Di pensare anche alla viabilità della zona. Via Lorenzo Perosi, via Birona, via Leoncavallo, via della Fortuna, sono strade molto strette che rischiano la paralisi, soprattutto nelle ore di punta. 

monza quartiere cazzaniga monza

Andrà tutto bene, ma non è solo uno slogan

Oltre i gasometri, oltre i manometri al di là dei binari del tram… anche Paolo Conte la sapeva lunga. Ecco. In quel fazzoletto di terra alla periferia residenziale di Monza sta succedendo questo. Al di là degli slogan, delle proteste civili che di questi tempi e con tali chiari di luna la parola hanno assunto un significato diverso dall’originale. C’è solamente la volontà, non solo romantica, di salvaguardare un fazzoletto di terra a due passi dalla parrocchia. Dal caos. Dalla politica…

Marco Pirola

P.S.

Il Comitato Spontaneo via Perosi/Birona. Riferimenti: Cristina Bertolini 338/8510151 – comitato.perosi.birona@gmail.com

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here