L’incontro tra Commercianti e Comune per arginare il problema va a buon fine
Monza parcheggi, l’annuncio della chiusura dei posti auto in Area Cambiaghi era stata una doccia fredda. Ora arriva “l’accappatoio caldo” dell’accordo che salva la capra del Comune e i cavoli del privato. In mezzo i commercianti e il suo nuovo presidente Domenico Riga, sponsor dell’accordo fortissimamente voluto. L’incontro di Confcommercio con Edilcentro, proprietaria dell’area, ha raggiunto lo scopo con un accordo di massima. Parcheggio interrato aperto 24 ore e 100 posti auto in superficie. accordo “benedetto” poi dal Comune.
Monza parcheggi: la storia infinita di Area Cambiaghi
L’annuncio della chiusura della zona sosta di Area Cambiaghi risale alle prime settimane di giugno. Inammissibile chiudere l’area di parcheggio più grande e capiente del centro città (fatta eccezione degli autosilo). Ma la piazza è cosa privata. Una convenzione ne regola l’uso. Solo la proprietà può decidere cosa farne. La speculazione politica vola alta e l’opposizione non si lascia sfuggire l’occasione iniziando una raccolta firme (2.500). Ma stavolta il Comune c’entra poco dal momento che il privato ha deciso diversamente. Del resto come dargli torto visto che a fronte delle 250 auto che mediamente c’erano in superficie, il parcheggio sotterraneo (molto più costoso) era vuoto. Ora il compromesso con tutti vincitori. Il Comune risolve il problema. L’opposizione può sempre dire di avere fatto pressione e di avere accontentato il ristoratore della zona che si era fatto carico pure di distribuire i moduli per la raccolta. Il privato esce dall’imbuto in cui si era infilato per 20 anni. E il mediatore? Per Domenico Riga la soddisfazione di avere contribuito a risolvere il problema.
Monza parcheggi: Confcommercio prende parola
Per cercare di arginare la situazione è infatti intervenuta anche l’Unione dei Commercianti monzesi. Dopo l’incontro tra Domenica Riga, presidente Confcommercio Monza, Carlo Alberto Panigo, presidente provinciale di Confocommercio, e l’Amministrazione comunale, qualcosa si è mosso. Mercoledì 22 giugno, i presidenti dei Commercianti insieme a Renato Mattioni, segretario di Camera di Commercio Monza, hanno incontrato Paolo Confalonieri e Carlo Abbà, rispettivamente assessori a Viabilità e Commercio. Oltre alle solite preoccupazione, gli emissari degli imprenditori del centro città hanno fatto proposte concrete per risolvere il problema.
Monza parcheggi: una via di mezzo
Dopo l’incontro in Comune, Edilcentro, proprietaria di Area Cambiaghi, ha deciso di adottare una soluzione di compromesso. Il parcheggio sotterraneo rimarrà aperto 24 ore al giorno. Invece, verranno mantenuti 100 posti auto in superficie. Anche il mercato non avrà problemi e continuerà a svolgersi nella piazza attigua alla Camera di Commercio. Lo stesso discorso verrà fatto per feste ed eventi. Nessun problema per lo svolgimento in Area Cambiaghi. Insomma, non sarà più il parcheggio “senza limiti” di una volta, ma meglio 100 posti auto che niente.
Alessandro Galli