Le iniziative per il Gran premio d’Italia
Monza non solo autodromo. Ferve l’attività in città per l’ allestimento dei 12 punti. Da giovedì 1 settembre sino a domenica 4, si svolgerà MonzaGP (Monza Great Place). La manifestazione, promossa dal Comune di Monza, sarà un contenitore di eventi e iniziative in occasione della corsa di Formula 1.
Monza non solo autodromo: l’inaugurazione
Giovedì 1 settembre, alle 17, in piazza Trento e Trieste l’esordio. L’edizione è stata presentata lunedì da Roberto Scanagatti, sindaco di Monza. Con lui l’assessore alla Cultura ed eventi, Francesca Dell’Aquila e da Danilo Pozzi di Triplae, la società organizzatrice.
Monza non solo autodromo: gli eventi
Ambiente, Gastronomia, Storia e cultura, Sport e motori. Questi i temi che caratterizzano il programma (www.monzagp.org) e si svilupperanno nei 12 punti cittadini previsti. Piazza Trento e Trieste ospiterà il palco centrale in cui si terranno presentazioni, esibizioni artistiche, musica live. Da un maxischermo si potranno seguire in diretta le prove e la gara di Formula 1 di domenica. Famiglie e bambini i protagonisti. Spazio per il verde (circa 1.000 metri quadrati) e sport. Salto con l’asta e le presentazioni della squadra femminile del Consorzio Vero Volley, formazione che milita in A1 e del Monza Calcio.
Monza non solo autodromo: la Ferrari
Protagonista la Ferrari sarà presente con le gare di pit stop e un contest suggestivo in piazza Roma. In collaborazione con le principali case automobilistiche (18 marchi) saranno messi in mostra gli ultimi prodotti, anche quelli ibridi ed elettrici. Ogni postazione occupata dalle case auto ospiterà inoltre originali performances artistiche, dalla pittura alla scultura.
Monza non solo autodromo: i giovani
In piazza Cambiaghi sarà concentrata l’offerta rivolta ai giovani. Dj set, spettacoli, concerti e l’immancabile street food. Mentre in piazza Carrobiolo sarà collocato il “polo del gusto”, con prodotti tipici e una cena sotto le stelle per tre sere.
Monza non solo autodromo: la mostra dello zio Ermy
Aperture e programmi straordinari interesseranno il Museo Casa degli Umiliati oltre che Villa Reale e Duomo. La mostra su Ayrton Senna, ospitata all’Arengario, e in Galleria Civica quella fotografica di Erminio Ferranti, che ripercorre l’ultimo mezzo secolo di storia dell’Autodromo Nazionale visto dall’occhio indiscreto di Erminio Ferranti.
Monza non solo autodromo: il sindaco
“Giorni di festa, ma anche di solidarietà concreta con i terremotati del Centro Italia. – ha detto il primo cittadino durante la presentazione – Rilanceremo ai monzesi ed appassionati il numero (45500) per donare 2 euro attivato dalla Protezione civile nazionale. I numerosi eventi che organizziamo con MonzaGP sono rivolti a tutti, dalle famiglie ai giovani agli appassionati di Formula 1 e di sport, puntano a offrire intrattenimento e allo stesso tempo a valorizzare il ricco patrimonio di storia e cultura che la nostra città possiede. Rivolgo un appello a tutti gli appassionati che assisteranno al GP affinché raggiungano l’Autodromo utilizzando l’ormai consolidato ed efficiente sistema di mobilità pubblica e di parcheggi esterni che saranno allestiti nel fine settimana”.