Dalla Villa Reale fino ai vertici della celebre collina brianzola, a trionfare Paredi e Giudici
Monza Montevecchia: 33,5 chilometri tra asfalto, sterrato, guadi e salite ripide. L’edizione 2016 della rinomata corsa podistica ha visto trionfare Simone Paredi e Giovanni Giudici, la coppia del team Affari&Sport-Officine Locati. La loro scalata verso la celebre collina brianzola li ha portati alla vittoria con un tempo di 2:27:23. Grande partecipazione all’edizione annuale con oltre 200 coppie di atleti.
Monza Montevecchia: il percorso della gara podistica tra parchi naturali e guadi
La partenza della Monza Montevecchia Eco Trail 2016 è stata sabato 21 maggio alle 9.00 sullo scalone principale della Villa Reale di Monza. Un rapido anello nel cortile antistante, un passaggio veloce nel mezzo delle cucine reali e subito verso la tappa successiva. Il percorso della corsa podistica è passato attraverso tanti paesi della Brianza. I corridori, usciti a Biassono dal Parco di Monza, sono entrati nel Parco Lambro e hanno attraversato le vie di Macherio, Truggio e Canonica. Il terzo parco è stato quello dei Colli Briantei, dopo il passaggio a Casatenovo. Infine, ormai al 24° chilometro, l’ingresso a Lomagna ha segnato l’inizio del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone. I metri più difficili sono stati all’inizio del Gran Premio della Montagna, salita impervia per i podisti. A complicare la corsa, 15 guadi da attraversare e 700 metri di dislivello.
Monza Montevecchia: i vincitori dell’edizione 2016
Simone Paredi e Giovanni Giudici, team Affari& Sport-Officine Locati, hanno vinto l’edizione 2016 con un tempo di 2:27:23. La coppia di atleti con il pettorale 178 ha affrontato bene il percorso e ha capito in che punto del tracciato dedicare l’impegno maggiore. A rendere la giornata più piacevole, il sole non si è fatto tardare. Un problema in più per gli atleti ma un punto in favore dello spettacolo che si è potuto ammirare all’arrivo della gara. Anche la partenza è stata suggestiva, dallo scalone d’onore della Villa Reale, passando all’interno, e sbucando nella cornice verde del Parco di Monza. Una location d’eccezione per una gara difficile da affrontare fino alla fine, al vertice della collina di Montevecchia.
Alessandro Galli