Monza montagna al via il festival delle vette

monza montagna nuovabrianza

E’ considerato il festival più alpinistico d’Italia

Monza montagna una rassegna non solo per appassionati. Monza e la montagna è un amore da sempre. Lo è stato per Walter Bonatti che proprio da queste parti ha mosso i primi passi nella società “Forti  Libero”. Il festival “Monza Montagna” si differenzia dalle altre rassegne sparse per l’Italia perché ha sempre mantenuto una forte impronta alpinistica. Gli appuntamenti clou sono concentrati questa settimana: oggi e domani saliranno infatti sul palco Hervé Barmasse e Daniele Nardi. Il primo alpinista italiano nato sotto il Po (a Sezze) ad aver scalato l’Everest.

Monza montagna: le rassegne

Durante le 12 edizioni del festival, a Monza sono passati nomi come Kurt Diemberger,  Simone Moro, il valtellinese Marco Confortola, Matteo Della Bordella. La climber Federica Mingolla, la scorsa settimana, ha raccontato la sua giovane carriera tra “spot” e gradi “7+”. Stasera (martedì 22 novembre) al Cine Teatro Triante, ore 21, ingresso gratuito appuntamento con Hervé Barmasse. L’alpinista valdostano parlerà delle sue imprese sulle cime di tutto il mondo. uno spaccato di vita ed esperienze non solo per appassionati.

 

Monza montagna: Daniele Nardi

Mercoledì 23, al Teatro Binario 7 (ore 21, ingresso gratuito) sarà ospite il primo alpinista nato sotto il Po ad aver scalato l’Everest e il K2. Daniele Nardi. “Il ragazzo di pianura che sfida i ghiacci eterni”. A Monza parlerà della sua storia raccontata nel film “Verso l’ignoto”. Tre anni di avventure sullo Sperone Mummery del Nanga Parbat. E’ stato il primo a raggiungerlo d’inverno nel 2013. E dirà la sua versione sull’ultima, discussa, spedizione invernale su questa parete himalayana, poi conquistata non senza strascichi di polemiche da Moro, Sadpara e Txicon.

Monza montagna: la chiusura

Il festival di Monza si chiuderà mercoledì 30 novembre con una serata dedicata ad Ivan Origone e Valentina Greggio. Primatisti mondiali del chilometro lanciato (sempre al Teatro Binario 7, ore 21). Il programma completo del festival sul sito www.caimonza.it.

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here