Monza, liceo artistico divieto di balneazione. Potrebbe sembrare un’assurdità, invece è proprio così che recita un cartello apposto in una pozzanghera gigantesca che troneggia proprio davanti all’ingresso. Complice il bel tempo la pozzanghera piano piano si asciugherà, ma i problemi che riguardano il Nanni Valentini restano e a denunciare l’assenza di interventi strutturali è lo stesso comitato genitori che in occasione del Rapporto alla città in onda stasera all’Urban Center – incontro organizzato dalla giunta comunale per illustrare quanto fatto dall’elezione ad oggi – saranno presenti per ricordare le necessità del liceo.
Manutenzione ordinaria, ma anche straordinaria. “Oramai da quattro anni – spiega il Comitato – nessun atto concreto, neppure il più piccolo, è stato messo in atto”. La storia dell’Isa – Liceo Artistico Nanni Valentini è del resto costellata di “buchi”. Soprattutto quelli di memoria. Dagli studenti spediti a far lezione in altre scuole, l’elenco delle doglianze è lungo. E almeno per il momento non è servita nemmeno l’intitolazione a Valentini ha giovato a rendere più moderna la scuola.
Simona Calvi