Monza il cuore va in scena con Brianza 3.0. Una farsa inglese per dare una mano ad un’Associazione seria. I problemi di cuore si “curano” anche a teatro. No, Maria De Filippi non c’entra nulla. Qui stiamo parlando di cose serie, vere, vitali, indispensabili come lo possono essere le emergenze dovute a malattie cardiache. E come tutte le iniziative gestite da volontari, è necessaria una scossa. Che poi nel caso specifico l’aiuto si materializza nell’acquisto d un biglietto per andare ad assistere ad una commedia teatrale anche divertente. È un’iniziativa per dare sostegno ad una Onlus monzese come Brianza 3.0 che si occupa da anni di cuore e “dintorni”. Venerdì 12 maggio, ore 21, non prendete appuntamenti se volete essere utili al lavoro che svolge una delle associazioni più “vive” del territorio di Monza e Brianza. Andate al teatro Villoresi di Monza.
Monza il cuore: Brianza 3.0 l’evento benefico
Monza il cuore. Scritta nel 2005 la brillante commedia dei Cooney è stata infatti più volte rappresentata all’estero. La pièce racchiude molti degli ingredienti che il grande maestro della farsa inglese, Ray Cooney , ha usato per “condire” le sue commedie più famose (Taxi a due piazze, Chat a due piazze) come le situazioni al limite dell’inverosimile, il susseguirsi delle bugie, le vicende paradossali, la grande dinamicità sul palco e i personaggi fortemente caratterizzati, in alcuni casi dei veri e propri stereotipi inglesi. La parola d’ordine è: nessuna moderazione: la commedia è un vero e proprio treno in corsa che non riesce più a fermarsi e promette di conquistare l’attenzione del pubblico.
Di che si parla
La vicenda narra di Tom e sua moglie Linda che stanno per adottare un bambino. E’ il giorno più bello della loro vita, o lo sarebbe stato, se i fratelli di Tom, Dick e Harry, non avessero deciso di dare il loro contributo per fare buona impressione sulla responsabile dell’agenzia di adozioni, che è venuta a controllare la casa e lo stile di vita dei futuri genitori. L'”aiuto” fornito da Dick e Harry ha come risultato due immigrati clandestini provenienti dal Kosovo, un cadavere e un furgone carico di brandy e sigarette di contrabbando. Con l’arrivo in casa di un agente di polizia, l’ingegno e la pazienza di Tom vengono messi a dura prova. Ma il peggio deve ancora arrivare. I piani del tutto inutili, di Dick e Harry continuano a fallire, e in aggiunta agli immigrati, al brandy, alle sigarette e al cadavere, Tom dovrà vedersela con un criminale della mafia russa e un programma di reality show. Sarà allora che tutto iniziare davvero a complicarsi.
marco pirola