Monza i ladri di Zucchero catturati dai carabinieri

monza i ladri di zucchero

Avevano rubato gli strumenti del cantautore emiliano grazie ad una singolare truffa

Monza i ladri di Zucchero e di altri commercianti, presi dopo un’indagine della Procura di Monza. Con le mani sbuccerai anche le cipolle, ma i sette arrestati stamattina (mercoledì 28 marzo ndr) su ordine della Procura di Monza, ci facevano ben altro. Dei maghi della truffa. capaci di taroccare camion e bolle di accompagnamento per ritirare la merce come se fossero autentici spedizionieri. Una sorta di “stangata” versione secondo millennio. Sette persone, residenti tra le province di Monza e Brianza, Bergamo, Brescia e Trapani, sono state arrestate dai carabinieri del comando provinciale di Milano. Le manette in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip di Monza. Associazione a delinquere finalizzata alla truffa, falso e sostituzione di persona le accuse. In poche parole l’operazione “diamante”.

monza i ladri di zuccheroMonza i ladri di Zucchero

Gli indagati sono accusati di aver messo realizzato un giro transnazionale di truffe ai danni di ditte di trasporto su gomma in Italia e all’Estero. Ditte alle quali si sostituivano ritirando le commesse e appropriandosi della merce da trasportare. Per poi farla sparire, stoccarla in magazzini in attesa di essere rivenduta ai ricettatori. In particolare, nel novembre del 2016, la banda avrebbe sottratto a una ditta di trasporti italiana, tutti gli strumenti musicali della band di Zucchero Fornaciari. Il cantante emiliano aveva in programma una serie di concerti in Inghilterra. Strumenti cui la band era particolarmente affezionata.

Monza i ladri di Zucchero: Per colpa di chi?

Un anno fa gli strumenti del cantautore italiano erano stati ritrovati in un capannone a Travagliato finito sotto sequestro. Qualche mese più tardi gli strumenti, in un capannone insieme ad altri mobili per la casa, erano stati restituiti al proprietario. Ma nulla si era saputo della banda di ladri. Da li erano partite le indagini, oggi l’epilogo.

Marco Pirola

 

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here