Cresce la curiosità per l’evento: il 34% degli imprenditori lombardi visiterà l’Esposizione Universale per sapere che cosa è, circa la stessa percentuale di chi ad Expo ci andrà per lavoro e business.
Monza, 6 settembre 2014 Torna la Formula Uno. E per Monza significa soprattutto ritorno di immagine e visibilità internazionale. Una vetrina quella del Gran Premio, oggi ancor più importante in vista di Expo.
E in concomitanza con il Gran Premio di Formula Uno, si svolge “Expo GP” l’iniziativa dedicata alla promozione del territorio e delle sue eccellenze in vista dell’Esposizione Universale. Oggi circa 20 delegati dei Padiglioni Paese che partecipano ad Expo 2015 hanno incontrato il sistema delle imprese rappresentato da alcune eccellenze imprenditoriali del territorio. L’incontro è stato promosso dall’Associazione Brianz@Expo2015 che vede come capofila Camera di commercio di Monza e Brianza. Tra le delegazioni presenti: Angola, Argentina, Austria, Brasile, Estonia, Federazione Russa, Repubblica Ceca, Stati Uniti, Svizzera, Ungheria.
“Le imprese della Brianza – ha dichiarato Carlo Edoardo Valli, Presidente della Camera di commercio di Monza e Brianza e dell’Associazione Brianz@Expo2015 – credono nell’Expo, nella possibilità di esplorare nuovi orizzonti di sviluppo e di rafforzare le relazioni internazionali insieme ai Paesi che parteciperanno all’Expo, a partire da oggi, anche per l’Expo che resta.”
Cresce la curiosità per Expo: il 34% degli imprenditori lombardi visiterà l’Esposizione Universale per il desiderio di capire che cosa è Expo, circa la stessa percentuale di chi ad Expo ci andrà per lavoro e business. E poi c’è un 30% che è interessato al tema “Nutrire il Pianeta. Energia per la vita”.
Oltre1 impresa su 3 (35,8%) in Lombardia ritiene che Expo 2015 avrà ricadute dirette sulla propria attività con incrementi del proprio giro d’affari. È quanto emerge dall’indagine “2015: Quali opportunità per le imprese?” realizzata dalla Camera di commercio di Monza e Brianza, che ha coinvolto circa 500 imprese lombarde.