Sabato 23 e domenica 24 marzo tornano le Giornate Fai di Primavera
Monza Giornate Fai un weekend di Cultura. Come ogni anno alla scoperta dei tesori della Lombardia “nascosta” con le Giornate Fai di Primavera 2019. Le bellezze poco conosciute e inaccessibili del territorio saranno protagoniste nel weekend del 23 e 24 marzo. Tanti gli itinerari proposti per scoprire i luoghi poco valorizzati in tutta Italia da poter ammirare con occhi diversi e prospettive insolite.
Monza Giornate Fai: Cappella Espiatoria
Sorge sul luogo dove il 29 luglio del 1900 re Umberto I venne assassinato dall’anarchico Gaetano Bresci. L’edificio è caratterizzato da una scalinata monumentale che conduce alla cappella sopra la quale si innalza una struttura di circa 35 metri. Struttura culminante in un elemento decorativo (un cuscino) con i simboli regali in bronzo: corona, scettro, collare dell’Annunziata. A pianta centrale, la cappella è realizzata in marmo botticino. Colonne doriche sorreggono gli archi sui quali si innalza la cupola. La struttura è impreziosita dalla presenza di due croci in alabastro d’Algeria trasparente. Sulla porta di ingresso campeggia il gruppo in bronzo della Pietà realizzato da Lodovico Pogliaghi. Mentre le pareti sono rivestite di marmo greco. Lo zoccolo è in marmo africano, mentre le lunette, gli archivolti e la cupola con mosaici sono stati eseguiti dalla Società Venezia-Murano, su disegni del professor Emilio Retrosi.
Monza Giornate Fai: Vimercate Villa Gallarati Scotti
Villa di delizia in Brianza, monumentale architettura neoclassica, con affreschi barocchi e un grandioso giardino romantico. Eretta in stile barocchetto tra la fine del Seicento e l’inizio del Settecento. Alla fine del XVIII secolo Villa Gallarati Scotti viene profondamente ristrutturata dall’ architetto brianzolo Simone Cantoni che la trasforma in un raffinato edificio neoclassico. Il grandioso parco, originariamente alla francese con statue, fontane e ninfeo del Nettuno, viene prima ampliato e trasformato Pre conformarsi alla moda del parco all’inglese. Quindi rivisto secondo la nuova moda del parco romantico. Con la sua imponenza domina la piazza centrale di Oreno. Anche grazie all’immenso parco alle sue spalle, è a oggi uno dei migliori esempi di dimora signorile lombarda. Attualmente chiusa al pubblico. È visitabile solo in rare occasioni nel corso dell’anno.
Monza Giornate Fai: informazioni
Per informazioni sui beni FAI, orari di apertura e altro, visita la pagina del sito FAI dedicata alle Giornate di Primavera 2019
Marco Pirola