Domenica gli ambientalisti assaltano Monza a colpi di pedali e fiori
La bici contro il caldo. E se ci metti un pizzico di politica il resto è fatto. Azione non violenta di giardinaggio politico. Metti una giornata su due ruote per le strade di Monza rinunciando alle quattro dell’autodromo. Un’iniziativa di Wonder Way per scoprire angoli più o meno nascosti della terza città della Lombardia. L’appuntamento è per domenica 19 luglio ed è dedicato agli amanti dell’esplorazione urbana, della bici.
L’INIZIATIVA – Wonder Way, è un gruppo di giovani appassionati di itinerari in città che ha organizzato un percorso tra piste ciclabili e angoli davvero insoliti. L’iniziativa fa parte del progetto Monza Bike Friendly, la rete di operatori “amici della bicicletta” facilitata dal DESBri all’interno del programma di intervento “Monza emozione vera- Monza true emotion”, programma cofinanziato dal Comune di Monza e dalla Regione Lombardia nell’ambito del bando “Distretti di attrattività”con il patrocinio di Expo2015.
IL PERCORSO – Si parte alle 10 da via Nicola d’Abulia 2, a pochi passi da piazzale Loreto a Milano. Arrivo dopo circa 2 ore di pedalate a Monza presso i Boschetti reali della Villa di Monza. Qui i partecipanti troveranno piante per far fiorire il parchetto con azioni di guerrilla gardening e uno spiazzo per il picnic. Alle 15.30 si riparte da piazza Citterio per esplorare le bellezze meno conosciute di Monza in sella alle biciclette. La durata del percorso in città è di un’ora e mezza e termina vicino alla stazione di Monza dove i ciclisti milanesi potranno decidere di tornare indietro in treno o pedalando di nuovo.
GIARDINAGGIO POLITICO – Con guerrilla gardening si intende una forma di azione non violenta praticata soprattutto da gruppi ambientalisti. Gli attivisti rilevano un pezzo di terra abbandonato, che non appartiene loro, per farci crescere piante o colture. Certi gruppi di guerrilla gardening compiono le loro azioni (attacchi) durante la notte, in relativa segretezza, per seminare e prendersi cura di un nuovo tappeto vegetale o tappeto fiorito. Altri lavorano più apertamente, cercando di coinvolgere le comunità locali.