Monza, gara di solidarietà dei vigili per il ragazzo cacciato di casa dai genitori

Scatta la gara di solidarietà dei vigili urbani per il diciottenne cacciato di casa dai genitori trovato a dormire con i senzatetto

industrie-dismesse-di-monza-un-terzo-delle-aree-diventa-residenziale_37b37fbc-b371-11e4-ac92-df5b2184ebf3_998_397_big_story_detail

Una speranza per il ragazzo di Vimercate trovato in una fabbrica dismessa a dormire con i senzatetto a Monza. Ed arriva dai vigili di Monza che lo hanno scovato tra la sporcizia.

LA VICENDA – Una triste storia alle spalle fatta di continui litigi con la famiglia, condanne per spaccio e furto. I genitori lo avevano letteralmente buttato fuori di casa. Ora l’ultima occasione che arriva dai vigili di Monza. Diciotto anni, ma una vita vissuta destinata a segnarlo per sempre. Per un ragazzo di Vimercate le porte della casa dei suoi genitori si erano chiuse in maniera definitiva. I genitori (papà operaio e mamma casalinga) non gli hanno perdonato i troppi errori decidendo di cacciarlo dalla loro casa. Il diciottenne, solo e senza nessuno a cui rivolgersi, ha trovato riparo nei locali fatiscenti della “Fossati e Lamperti”. Una fabbrica abbandonata da sempre rifugio di sbandati, tossici ed extracomunitari. Il degrado là dentro (la parola non rende la situazione) impera. Tra materassi ammassati alla rinfusa e sporcizia di ogni genere che i vigili di Monza lo hanno scoperto, nel corso di un controllo effettuato giovedì mattina. Il ragazzo divideva quello spazio nell’ex fabbrica di Monza con altri tre senzatetto. Un marocchino di 34 anni, un algerino di 26 e un italiano di 44 anni. Tutti e quattro, compreso il ragazzo, hanno precedenti per spaccio e furto.

IL LIETO FINE – Per i due stranieri si sono aperte le porte della Questura di Milano per le pratiche di espulsione. Per il ragazzo, una luce infondo al tunnel. E’ partita infatti una vera e propria gara di solidarietà tra i vigili urbani di Monza rimasti “toccati” dalla vicenda.

Marco Pirola

P.S.

Gli agenti di polizia locale sono riusciti in un’impresa quasi impossibile per me sino ad ora: convincermi che hanno anche un cuore sotto la divisa oltre al blocchetto delle multe. La gara di solidarietà va oltre la divisa da generale guatemalteco che qualcuno di loro indossava in tempi non lontani. Al di là delle multe “ad personam”. Supera di slancio le cause (tutte vinte dal sottoscritto), ma soprattutto travolge gli improperi che in questi anni ho indirizzato loro. A volte non sembra, ma anche in via Mentana ci sono uomini…

I Vigili urbani di Monza intervenuti sul luogo dell'incidente
I Vigili urbani di Monza intervenuti sul luogo dell’incidente

 

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here