Monza, Expo 2015, l’Anci si mobilita. Dal 12 al 14 aprile Monza sarà la prima tappa lombarda del tour dell’Associazione nazionale dei Comune per promuovere tra i cittadini la conoscenza di Expo 2015. La tre giorni monzese, che rientra in un vero e proprio “viaggio” in tutte le regioni d’Italia, è stata presentata oggi dal responsabile nazionale del tour di Anci, Pier Attilio Superti e dal sindaco Roberto Scanagatti. In pratica il prossimo weekend, Monza sarà interessata da una serie di allestimenti sistemati tra le vie del centro con spazi dedicati ed incontri pubblici. “Un evento importante – spiega il primo cittadino – che penso sarà utile ai tanti cittadini che affolleranno il centro nel prossimo fine settimana, che potranno godersi un allestimento gradevole e interessante e conoscere da vicino Expo”.
IL PROGRAMMA – In Largo IV Novembre sabato sarà presente un truck che esporrà e conterrà al suo interno un percorso di comunicazione (anche video) su Expo e Padiglione Italia. Piazza Trento e Trieste sarà dedicata al verde e all’ambiente, con mostra e vendita di piante ornamentali a cura di aziende florovivaistiche, spazi per attività di associazioni e laboratori per bambini e adulti, stand per lo show cooking e per i Comuni di Res Tipica impegnati nella valorizzazione dei vini e degli oli lombardi (Res Tipica è l’associazione di Anci impegnata nella promozione dei prodotti tipici locali). Piazza Roma sarà l’area delle istituzioni, con stand del Comune e di altri enti comunali, tra gli altri quelli guidati da Lissone che promuoveranno il comparto del legno-arredo-design. Uno spazio sarà dedicato alla Camera di Commercio. Piazza Centemero e Paleari si trasformerà per due giorni in una vera e propria mostra dedicata al Parco di Monza, con la presenza del Consorzio Parco e Reggia di Monza. Anche in quest’area non mancheranno laboratori per bambini, oltre a poter trovare tutte le informazioni sulle attività in calendario. Piazza San Paolo sarà invece dedicata a un luogo di promozione ed esposizione dei prodotti agroalimentari grazie al mercato allestito da Coldiretti. L’area sotto i portici dell’Arengario sarà dedicata a incontri pubblici. Sabato mattina dalle 11 alle 13 si svolgerà il primo incontro per conoscere l’esposizione universale, mentre nel pomeriggio sempre di sabato, dalle 16.30 si terrà un incontro pubblico sui temi della nutrizione in campo sportivo alla presenza di testimonial del mondo dello sport ed esperti in materia, rivolto al ricco mondo monzese dell’attività sportiva diffusa, agonistica e dilettantistica. Lunedì 14 aprile la manifestazione si chiuderà proponendo nelle scuole comunali con un menu dedicato ad Expo e ai sapori del mondo. AnciperExpo sarà accompagnata da una mostra (dal titolo Table) sui temi dell’alimentazione dalla preistoria ad oggi, che sarà inaugurata all’Arengario venerdì 11 aprile alle 18. Info: www.anciperexpo.it e www.comune.monza.it.