Monza ed Europa: Insieme per gli Scoiattoli Rossi

L’Europa chiede, Monza  risponde. Questa volta per per proteggere gli scoiattoli rossi, la cui sopravvivenza è stata minacciata negli ultimi anni dall’espansione dello scoiattolo grigio nordamericano. Per questo Regione Lombardia ha iniziato un programma di salvaguardia che rientra nel progetto europeo Rossoscoiattolo: vicino all’ingresso di Vedano è stata installata una struttura, accolta con grande entusiasmo anche dal Consorzio Villa Reale e Parco di Monza, per lo studio dei piccoli roditori e delle loro abitudini

scoiattolo rosso

La nuova installazione si presenta come un vero e proprio osservatorio con mangiatoie, trampolini, cassette nido e diverse webcam per tenere sempre monitorato l’utilizzo della struttura. Per sensibilizzare e rendere più consapevoli i visitatori sarà appeso una sorta di sipario costruito per allontanare i curiosi dalla vista dei timidi scoiattoli. Grazie a questa struttura gli esperti dell’università dell’Insubria e le Guardie ecologiche volontarie (Gev) del Parco della Valle del Lambro potranno approfondire i loro studi su questi simpatici roditori e i giovani monzesi, grazie anche all’intervento del Creda, potranno utilizzare l’osservatorio per attività di educazione ambientale.

preparazione riserva per scoiattolo rosso

Ora manca solo l’arrivo dei tanto attesi ospiti e la scelta della data dell’inaugurazione, che verrà reso nota a breve dagli uffici competenti.

Per maggiori informazioni si può consultare il sito dedicato al Progetto Europeo Rossoscoiattolo

 

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here