Monza, la destra rinasce sotto il segno della croce. o meglio della cristianità. Prende corpo “Modoetia Nova“, un‘associazione culturale popolare di Monza che nelle intenzioni dei promotori, vuole scuotere il mondo che guarda a destra uscito “intorpidito” dalle recenti elezioni e che negli ultimi mesi sta prendendo derive diverse dal passato. “Modoetia Nova” nasce sotto il segno di San Giovanni (effige beneaugurante di epoca longobarda poi “traslata” in ambito cristiano) e la croce di San Giorgio che indica l’attaccamento ai valori della cristianità.
L’ASSOCIAZIONE – nasce non come contenitore politico in senso stretto, ma per sopperire alla mancanza a Monza di Cultura in senso lato provocata dalla fine dei partiti strutturati, ognuno dei quali nsi portava dietro un proprio bagaglio ne una propria visione socio-culturale. “Oggi non esistendo più la vecchi dicotomia destra-sinistra – commenta Cristiano Puglisi, socio fondatore – esiste la dicotomia (come sostiene Marine Le Pen) tra chi difende i popoli e chi si schiera dalla parte dei poteri economici che stanno imponendo al mondo Occidentale una deriva preoccupante. Noi ci inseriamo nel primo gruppo e l’idea è quella di sostenere i valori tradizionali della comunità monzese: famiglia naturale, solidarietà sociale, senso di comunitàn in opposizione ad una visione economicista vdel mondo. Non esiste alcuna preclusione di natura politica. Siamo pronti ad accogliere chiunque condivida la nostra visione del mondo, da destra come da sinistra”
GLI APPUNTAMENTI – il 9 novembre “Modoetia Nova” collaborerà con l’Associazione “Mnemosine” di Ettore Radice per la realizzazione di un evento teatrale sulla caduta del muro di Berlino. “Un evento che poteva aprire importanti frontiere per un’Europa libera e che purtroppo – aggiunge Andrea Arbizzoni, un altro socio fondatore di “Modoetia Nova” ha avuto come epilogo una globalizzazione selvaggia ancor più totalitaria del comunismo sovietico”. “Dal punto di vista organizzaztivo l’associazione non avrà alcuna struttura formale – chiosa Rosella Panzeri – il presidente sarà a rotazione ogni sei mesi e si occuperà di organizzare almeno due eventi e di contriobuire al dibattito interno”. Il primo presidente sarà Marco Meloro, ex assessore della giunta di centrodestra di Monza.