Per una sera tutti Fratelli d’Italia davanti al mostro a tre teste rappresentato dalla crisi economica che sta strangolando gli italiani. L’appuntamento è fissato per giovedì 28 novembre alle ore 21, all’Urban Center di Via Turati 6 a Monza. “BANCHE, IMPRESE, FAMIGLIE: UN RAPPORTO IN CRISI” il titolo del convegno/dibattito organizzato dal movimento politico Fratelli d’Italia. Interverranno durante la serata l’avvocato Rosalba Lorenzon in qualità di moderatrice, l’onorevole Massimo Corsaro deputato Fratelli d’Italia, Wally Bonvicini presidente dell’associazione Federitalia e l’avvocato penalista Giuseppe Li Causi.
IL TEMA – Si tratta di un momento di crisi per l’economia europea. Di fronte a tale dramma, i governi hanno pensato di salvare le banche. La BCE ha effettuato 270 miliardi di prestiti alle banche italiane (più di un quarto del totale distribuito in Europa). Purtroppo, questo denaro non è stato rimesso in circolo per finanziare le imprese e la produzione. Di conseguenza, il debito pubblico è cresciuto notevolmente, portando l’Italia alla situazione economica attuale. “Ripensare il sistema delle banche – afferma Andrea Arbizzoni, uno dei tre coordinatori provinciali – è fondamentale per uscire dalla crisi. Sono loro, infatti, a dover essere strumento della ripresa, immettendo nuova liquidità in un mercato ingessato, fornendo alle imprese e alle famiglie quell’ossigeno necessario a superare il momento di crisi attuale”. La pensa allo stesso modo Albino Gaspero, responsabile cittadino Fratelli d’Italia Monza, che dichiara la necessità di pensare alle famiglie e al mondo del lavoro in un momento in cui la crisi sembra senza via d’uscita e la ripresa economica si fa ancora attendere.