Monza diventa polo della Cultura: la Corona Ferrea torna a risplendere

Duomo-Monza

 

Duomo-Monza

Monza diventa polo della Cultura la Corona Ferrea torna a risplendere. Nuova luce sulla cappella della regina Teodolinda. Dopo un restauro durato sei anni, riapre al pubblico la Cappella di Teodolinda, il capolavoro di arte gotica realizzata dagli Zavattari. Un sistema di luce led, definito avveniristico, farà risplendere di una luce nuova la Corona Ferrea, custodita nell’altare della Cappella del duomo di Monza. la stessa Corona è stata forgiata con il ferro di uno dei chiodi utilizzati per crocifiggere Gesù.

IL PROGETTO – è costato tre milioni di euro ed è partito nel 2008 su impulso della Regione Lombardia, Fondazione Cariplo, World Monumento Found, Marignoli Foundation e Fondazione Gaiani. In sei anni ha visto all’opera decine di restauratori guidati dallo studio milanese di Anna Lucchini. Restaurati e riportati a nuova vita 500 metri quadri di affreschi sviluppati in cinque registri sovrapposti. Negli affreschi del duomo di Monza, in quarantacinque scene, gli Zavattari hanno dipinto la storia della Regina Teodolinda. La cappella rimarrà aperta al pubblico durante la settimana (sabato e domenica i posti già esauriti) per visite guidate fino alla prossima rimozione del ponteggio interno.

LA STORIA DELLA CORONA FERREA – La Corona di Ferro o più “volgarmente” detta Corona ferrea, è un’antica e preziosissima corona che venne usata dall’ Alto Medioevo fino a tutto il XIX secolo per l’incoronazione di tutti i Re d’Italia. Gli imperatori del Sacro Romano Impero ricevevano questa incoronazione dopo la cerimonia in cui protagonista era proprio la corona posta sulla loro testa. E’ anche venerata come reliquia per via della credenza del chiodo di ferro preso dalla croce con cui fu crocifisso Gesù.

NAPOLEONE – L’incoronazione più famosa è però quella di Napoleone Bonaparte che si incoronò re d’Italia nel 1805. Nel rito celebrato nel duomo di Milano egli si impose da solo la corona sul capo, pronunciando la frase: “Dio me l’ha data e guai a chi me la toglie!”. Per devozione alla corona Napoleone istituì poi l’Ordine della corona di ferro.


maroni-duomo-monza

 

 

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here