Monza, Croce Rossa via ai lavori per la sede. Ma non una sede nuova, bensì la storica sede di via Pacinotti. Questa mattina (lunedì per chi legge, ndr) sono, infatti, partiti ufficialmente i lavori di recupero di quella che è stata sin dagli anni Trenta la casa della Croce Rossa di Monza e Brianza. Un ritorno alle origini, insomma, dopo quasi dieci anni di assenza e il trasloco, nel 2005, nell’attuale sede in affitto (a 30mila euro l’anno) di via Piave. Ad occuparsi della messa a norma della palazzina – in tutto 4mila metri quadrati su due piani compresa la rimessa per le autoambulanze – sarà l’impresa Gaiani. Il ruolo dei mecenati, in questo caso, è stato davvero cruciale. La spesa per la ristrutturazione complessiva dello stabile, secondo una prima perizia effettuata da un’altra azienda, sarebbe ammontato a circa 500mila euro. Un conto esorbitante per le casse della Croce Rossa monzese.
Così grazie all’aiuto di imprese e singoli benefattori, come Carla Anna Moioli e la stesa impresa Gaiani, sarà possibile restituire alla Cri la sua casa con un costo più contenuto. Il palazzo, come si diceva, risale agli anni Trenta e fu costruito grazie al contributo di Comune e fondi statali: 14mila lire a testa che ne permisero la realizzazione. L’edificio ha attraversato i decenni, risentendo naturalmente dell’età e di qualche tentativo di acquisto per essere trasformato in edilizia residenziale di pregio, tentativo in realtà pressoché impossibile vista la destinazione ad ospedaliero del terreno su cui sorge. I lavori di recupero vedranno la messa a norma di tutti gli impianti e la sistemazione dei locali, per il momento del solo piano terra dove saranno allestiti gli uffici amministrativi e una parte ambulatoriale. Per quanto riguarda i tempi del cantiere, secondo le prime stime dovrebbero impegnare gli operai per circa 7/8 mesi.
Naturalmente l’aiuto dei mecenati non è sufficiente a reperire tutti i fondi ed è per questo che, questa mattina, è stato lo stesso commissario Orazio Nelson De Lutio a lanciare un appello a tutti i monzesi: “Naturalmente tutti coloro che vorranno aiutarci economicamente sono i benvenuti – ha spiegato – ma lanciamo un appello anche a tutti coloro che vogliono mettersi a disposizione per i lavori e che hanno voglia di prestare la loro professionalità per darci una mano”. Chi desidera mettersi in contatto può farlo telefonando alla sede locale di Croce Rossa al numero 039/204591.