
Monza, Expo: console Usa visita Monza. Il Console Generale degli Stati Uniti a Milano, ambasciatore Philip Reeker ieri pomeriggio è venuto in visita ufficiale a Monza. Un incontro ufficiale per conoscere le realtà economiche di Monza e Brianza. Una strizzatina d’occhio ad Expo 2015 ormai alle porte che grandi speranze di rilancio sta suscitando nelle imprese di Monza e Brianza. Si è trattato di una delle prime uscite ufficiali del massimo rappresentante Usa a Milano e dintorni. L’ambasciatore Reeker ha iniziato il suo mandato di Console con competenza per tutto il Nord Italia venerdì 5 settembre scorso ed è di fatto il più alto rappresentante degli Stati Uniti d’America in Italia dopo l’ambasciatore di Roma. In pratica il numero due della diplomazia del presidente Usa Barack Obama in Italia.
IL PROGRAMMA DELLA VISITA A MONZA – Si è trattato sì di una visita di cortesia, ma anche di conoscenza della Brianza. La partenza della visita è stata una tappa d’obbligo come lo può essere la Villa Reale di Monza, ed è iniziata poco prima delle 14. Il Console è stato ricevuto dal primo cittadino di Monza Roberto Scanagatti, dal presidente di Camera di Commercio Carlo Valli e dal direttore generale di Confindustria Massimo Manelli. Dopo il tour alla Reggia che fu dei Savoia e recentemente restaurata a spese della Regione Lombardia, l’ambasciatore Reeker si è recato nel Duomo di Monza per una visita alla Corona ferrea della regina Teodolinda custodita nella Cappella degli Zavattari. Uno dei simboli della città. La cappella è ancora parzialmente coperta dai ponteggi che ne consentiranno il restauro definitivo. Successivamente il Console Generale, accompagnato dal Console commerciale degli Usa, è stato accolto negli Uffici della Camera di Commercio dal presidente Valli e dalle altre autorità economiche di Monza e Brianza. La parte più commerciale della visita che fa ben sperare le aziende brianzole.
