Monza città inquinata e si scopre malata di Mal’Aria

monza città inquinata aria

Sei mesi all’anno di aria irrespirabile a Monza

Monza città inquinata dalle polveri sottili. Tradotto in “volgare” l’aria fa schifo. Ben 164 giorni all’anno in cui l’aria non sarebbe a norma rispetto ai limiti previsti a livello europeo sulle concentrazioni di inquinanti nell’atmosfera. Limite fissato in 35 giorni. La terza città della Lombardia si conferma ai vertici nazionali per i livelli d’inquinamento dell’aria. Lo dice un’indagine di Legambiente nel suo ultimo studio Mal’Aria. Un puzzle dedicato ai 110 capoluoghi di provincia italiani. Una medaglia di bronzo, anzi “grigia” poco invidiabile. Se si considerano le sostanze inquinanti come il Pm10 e anche l’Ozono e si sommano le giornate in cui entrambi sono oltre i limiti previsti dalla legge, Monza è sul podio. Podio condiviso a pari merito con Lodi e Mantova. Monza fa peggio solo di Cremona (178 giorni) e Pavia (167 giorni). Un problema “vecchio” che da qualche anno attanaglia la città.

Monza città inquinata: polveri maledette

Quasi metà dei giorni dell’anno dove le polveri sottili Pm10 oppure l’ozono sono rilevati oltre le soglie d’attenzione alle centraline di controllo dell’aria sistemate in via Machiavelli e nel parco cintato più grande d’Europa. Le polveri sottili sono l’indicatore dell’inquinamento urbano più comune e conosciuto. Il metodo utilizzato da Legambiente prevede anche di tenere in considerazione il dato dell’ozono, meno usato come indicatore.

monza città inquinata ariaMonza città inquinata: disastro Italia

L’Italia ha mediamente l’aria più inquinata d’Europa. Sono quasi tutte nel bacino della Pianura Padana i 39 capoluoghi di provincia italiani che nel 2017 hanno stato superato il limite annuale per le polveri sottili con una media giornaliera superiore a 50 microgrammi/metrocubo. Monza è, tra le 39 città fuorilegge, a 14esimo posto con 86 giorni in cui l’anno scorso il Pm10 era oltre i limiti (prima Torino con 112 giorni di sforamento). Va anche peggio se si guarda la classifica dei superamenti di ozono. Sono 44 le città che hanno registrato il superamento del limite di 25 giorni nell’anno e Monza è al quinto posto con 78 giorni nel 2017 di ozono oltre i limiti (prima Catanzaro con 111 giorni).

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here