L’EVENTO – Come da foto, Federico Romani, figlio del “boss” Paolo non perde occasione di far capire chi comanda in Forza Italia a Monza. Mani sapientemente posate sulla spalla del fido (inteso come fedele e non altro…) Giuliano Ghezzi che spera ancora in qualche incarico dopo essere stato piazzato in Bea da papà Romani. Alla sinistra (guardando la foto, ndr) Massimiliano Longo, ex fedelissimo di Elena Centemero “tradito” dalla Madonna di Pompei che ha preferito come portaborse un altro anziché lui. La sintesi, al di là della montagna di parole stantie, sta tutta qui. Sotto riporto pari pari il comunicato così tutti possono farsi un’idea. Se poi, scremate le frasi da festival delle banalità, qualcuno è in grado di spiegarmi, accetto volentieri suggerimenti
Marco Pirola
IL COMUNICATO – I Club “Forza Silvio” sbarcano anche a Monza, ad annunciarlo ufficialmente sono: Giuliano Ghezzi (ex- capogruppo azzurro in Consiglio Comunale), Massimiliano Longo (già Presidente della Circoscrizione 1) e Federico Romani (neo Vicecapogruppo in Consiglio Provinciale). “Da tempo avevamo dichiarato la nostra volontà di costituire il sodalizio per rifondare questo importante strumento di partecipazione che era stato alla base del successo di Forza Italia” dichiarano i promotori dell’iniziativa “le adesioni sono state numerose, soprattutto dopo l’appello lanciato dal Presidente Berlusconi al Consiglio Nazionale del 16 novembre ed a breve raggiungeremo i 100 soci” Ma fatto ancora più importante è l’adesione di tante persone provenienti dalla società civile: rappresentanti dell’associazionismo e delle categorie economiche. Al centro del programma la lotta alla pressione fiscale e la riforma della pubblica amministrazione, le cui inefficienze mangiano milioni di euro ogni giorno. “Saranno costituiti gruppi di lavoro a cui parteciperanno tecnici provenienti dal mondo delle professioni. Oltre ad organizzare iniziative pubbliche, metteremo sotto la lente di ingrandimento i provvedimenti varati dal Governo, ma anche le delibere della Giunta di centrosinistra che da un anno amministra la città, per capire come vengono spesi i soldi dei cittadini monzesi” aggiungono gli esponenti azzurri.
Il 10 gennaio si terrà la prima Assemblea del Club durante il quale saranno definite le cariche sociali ed il calendario delle prime iniziative.