A Monza cibo per donne: ricette e racconti al femminile

images

A Monza cibo per donne: ricette e racconti al femminile. O potrebbe anche essere: 13 donne a tavola a Monza. E’ per domenica 17 maggio l’appuntamento. Ore 18.30 al “Bistrot Caffè e Parole” di via Missori 3 a Monza. E’ uno di quegli appuntamenti da non perdere. Verrà presentata ufficialmente la nuova raccolta di racconti “13 Donne a tavola: racconti e ricette al femminile”.  Una presentazione “diversa” dalla solita conferenza e che vuole essere una parentesi gioiosa. Come del resto poteva essere diversamente considerato il tema centrale del libro, ossia il cibo? Un aperitivo letterario più che una presentazione. Un momento di scambio culturale e gastronomico, ma soprattutto un momento tra “amiche”. Un libro davvero speciale, pieno di sapori, ricordi emozioni e viaggi. Un libro dove in ogni racconto vi è una ricetta di cucina prelibata che tutte le lettrici e perché no anche i lettori potranno replicare senza problemi. Come dice Loredana Limone nella prefazione del libro “Non credo che ci sia niente da aggiungere a quanto è stato già detto – da esperti o neofiti, da appassionati o curiosi – sulla scrittura e sul cibo: questo ammaliante, gustoso, magico binomio; eppure ritengo che nulla di quanto si può ancora aggiungere sulla scrittura e sul cibo sia pleonastico”:

I RACCONTI -Sette i racconti, da 7 donne affermate (scrittrici, giornaliste e food lover). Erica Baumermeister, Laura Bonalumi, Loredana Limone, Valeria Palumbo, Laura Rangoni, Cristina RavaRoberta Schira, che faranno da madrine a 6 giovani esordienti di lusso del gruppo “Sapori Letterari”. Le sei giovani autrici sono: Elena Chigiotti, Cecilia Fraccon, Elisabetta Magni, Paola Monguzzi, Annarita SabbatiniFrancesca Viganò).

SAPORI LETTERARI – Il gruppo “Sapori Letterari” è un gruppo ormai attivo a Monza dal 2005 guidato dalla scrittrice Loredana Limone (autrice di diversi libri gastronomici, ma non solo). Più che un gruppo un vero e proprio laboratorio di scrittura creativa legato al cibo, unico nel suo genere in Italia. Parte della vendita dei libri verrà devoluta all’Associazione Cadom (Centro Aiuto Donne Maltrattate) di Monza.

Natura-morta-con-caffettiera

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here