Il calendario della Brianza compie sei lustri
Monza calendario, anno nuovo a Monza con il calendario della tradizione brianzola. “La luna” brianzola festeggia i suoi primi 30 anni. Un concentrato di tradizioni, laiche e non solo. L’estrema sintesi delle prime 29 edizioni del calendario più rappresentantivo della Brianza. Attraverso un viaggio nella memoria, tra stili di vita, pensieri e pratiche sociali vari e anche molto distanti. Unico, grande punto in comune, il Comune appunto di Monza e Brianza. Considerando gli estremi, si va dagli usi e costumi contadini da una parte. Alle rinomate distrazioni della nobiltà delle ‘Ville di delizia’ dall’altra. Residenze monumentali cinte da parchi. Complessi ricchi di opere d’arte, che nei periodi di villeggiatura le grandi famiglie del ‘700 relegavano alla musica, poesia e alla conversazione cortese.
Monza calendario: l’anniversario
La Libreria Libri & Libri di Via Italia ha predisposto un pomeriggio commemorativo per la XXXma pubblicazione del calendario ecclesiastico-pagano ‘La Luna’. 1988-2017. Sei lustri. E’ stato presentato sabato 26 novembre. Da sabato quindi è possibile acquistare una copia dell’almanacco del 2017 “made in Brianza”. Su ciascuna copia verrà apposto l’annullo filatelico, segno distintivo della speciale edizione.
Monza calendario: un obbligo sociale
L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Monza. L’intento è custodire, ma anche esaltare una memoria collettiva, culturale e non solo, con relative qualità e debolezze. Una memoria che può essere tramandata solo dall’interazione e la comunicazione. Insomma, un’opera di responsabilità. Anche per questo l’invito si considera caldamente consigliato.
Matteo Lucchini