Monza e Brianza sempre più Smart

melbourne

Monza e Brianza sempre più Smart. Non solo ecologia. Questo lo slogan dell’evento Smart&Green organizzato dall’Associazione “Omilia” per Monza e Brianza. Un’iniziativa rivolta a tutti coloro che vogliono darsi da fare per migliorare la qualità del territorio che sarà organizzato secondo obiettivi “Green” per una città sempre più Smart. I cittadini non sono solamente chiamati a prendere parte nella creazione di un territorio  più “Smart”, ma hanno inoltre l’opportunità di diventare concretamente  i protagonisti del disegno di sviluppo della loro città. Una “weltanschauung” particolarmente importante per la realizzazione di uno “smart environment”, vale a dire nel presentare l’ambiente che ci circonda sempre più pulito. Ma ciò non basta, perché nella pianificazione di un ambiente rispettato e sano è necessario  l’intervento delle singole imprese, ad esempio con piani che migliorino e riducano le emissioni di CO2, o una corretta ed attiva raccolta differenziata evitando inutili sprechi, chiamando in causa perfino le Pubbliche Amministrazioni, le quali s’impegnano nell’utilizzo di sistemi di elettricità a risparmio energetico, quindi più eco-friendly, o alla salvaguardia della composizione urbana.

OPERE PUBBLICHE – Particolare diligenza ai piani di reimpiego e conduzione favorevole dell’opera pubblica, sempre attraverso l’aiuto delle aziende, le quali tentano di agevolare pratiche e condotte sempre più oneste.All’ interno del progetto globale di collaborazione tra cittadini, aziende ed enti pubblici, ecco alcune rilevanti proposte che verranno supportate, Innanzitutto un QUARTIERE SMART nel quale apporre le tecnologie digitali per incrementare le aspettative di vita degli abitanti, o ancora, un APP con un  gioco per espandere la cultura digitale all’interno degli edifici scolastici; L’EXPO YOUNG, ovvero un modo per sfruttare al meglio le risorse offerte dal Comune di Monza per dare vita a un punto di divertimento per i giovani durante l’Expo 2015, dove il comune di Monza occuperà una posizione di rilievo. Perché per “Green” non s’intende recedere, ma migliorare, prendere decisioni elevando il territorio a protagonista, per proteggerlo, cullarlo e dare l’opportunità ai cittadini di viverlo a pieno, come realmente merita.

Alice Candon

Unknown

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here