Monza e Brianza imprese: no euro, contro la crisi arriva il baratto

nuovabrianza-euro-baratto
Monza e Brianza imprese: no euro, contro la crisi arriva il baratto. Caciotte e provoloni in cambio di un mobile magari in massello. Una consulenza legale scambiata con una scrivania. Una partita di viti con un sito internet. Quelli che hanno fatto la Bocconi e dintorni la chiamano Eurex, noi che abbiamo fatto le scuole serali o per corrispondenza, semplicemente baratto. Le imprese di Monza e Brianza, il baratto e l’alternativa all’euro. Un’azienda di Monza e Brianza su venti ha già detto sì a forme di baratto al posto del denaro. Ci voleva quel “diavolo” di Renato Mattioni, un milanese “prestato” alla Brianza, per far aprire gli occhi alle aziende brianzole che ancora parlano di grandeur e che nella realtà più che al futuro iniziano a guardare al Medioevo. Al baratto appunto. Come alternativa all’euro. Come inevitabile momento per far ripartire un’economia stitica. Il tema è stato al centro dell’incontro organizzato alla Camera di commercio di Monza e Brianza per parlare dell’Eurex. Certo la Brianza per il momento è un po’ più diffidente di quanto non lo sia il resto della Lombardia. Ma a poco a poco sta prendendo piede anche tale forma di pagamento. O quantomeno sta creando interesse. Si tratta dell’Eurex, la moneta complementare che sostituisce il denaro tradizionale con un bene di baratto. Il progetto è del Consorzio Barter ed è stato al centro di un incontro alla Camera di Commercio di Monza e della Brianza dove è stato presentata la novità che fa girare in Lombardia «1.8 miliardi di euro in servizi e prodotti scambiati tra imprese». Del resto se lo domandava già Renato Zero sul finire degli anni Settanta in una sua famosa canzone, il baratto appunto: Ehi, se ti do il pelo tu che mi dai? Ehi, ti do la milza tu che mi dai? Di qualche cosa ti puoi anche privare…. Dai, facciamo l’affare!… purché non sia solo un baratto…
Marco Pirola
Camera-di-Commercio-Monza-Brianza

 

 

 

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here