Monza assistenza domiciliare malati di cancro la sfida di Sissi

monza assistenza domiciliare malati cancro monza

L’ultima sfida dell’associazione Sissi è l’assistenza domiciliare dei malati di cancro

Monza assistenza domiciliare malati di cancro il contributo dell’associazione Sissi sotto l’albero di Natale. Alle parole di quelli che durante le feste “ci si sente più buoni”. A quelli che parlano di cancro e si comportano come gli aristotelici davanti al cannocchiale di Galileo allontanandolo sdegnati. Ecco a tutti quelli che parlano, l’associazione Sissi ha dato una risposta di massa. Concreta. Soldi, in una parola. Raccolti con una cena di autofinanziamento per il progetto legato al servizio di cure palliative del “Centro Santa Maria delle Grazie” di Monza. Una struttura legata alla Fondazione Don carlo Gnocchi. In questi tempi da lupi e con tali chiari di luna cosa non da poco “Il fare”.

Monza assistenza domiciliare malati: il progetto

Cose concete. Come materassi antidecubito, letti ortopedici elettrici a più snodi, sedie comode, carrozzine. Materiale che contribuirà a consolidare l’approccio palliativo domiciliare, garantendo un adeguato supporto curativo e logistico. Non in una struttura asettica, ma a casa, nell’ambito domestico e familiare. Baypassando anche i tempi di attesa dovuti alla burocrazia. Ecco, davanti a chi storce il naso a parlare di certi argomenti “Sissi” non parla. Fà. Individua il bisogno, cerca la soluzione e compera. E rendiconta immediatamente sino all’ultimo centesimo su come sono stati spesi i denari raccolti.

Monza assistenza domiciliare malati: la cena di Natale

Più di 120 presenti hanno risposto all’appello dell’Associazione Sissi. Venti le nuove iscrizioni e un primo gruppo di rinnovi (una settantina) per il 2018. Ma siamo solamente all’inizio. Con il denaro già accantonato e quello raccolta nella cena al ristorante “Villa reale” di Monza (4mila euro) il costo del progetto è già coperto per intero. Diecimila euro non di chiacchiere.

Monza assistenza domiciliare: Sissi e la vita

Maria Silvia Allegri, per tutti Sissi, era una donna forte. Molto risoluta. Dai solidi principi e profondamente legata ai valori della Famiglia e dell’Amicizia. Milanese di nascita, si laurea in Scienze dell’alimentazione e inizia una brillante carriera in Perkin Elmer, una multinazionale americana attiva nel settore della strumentazione di analisi per l’industria. A 31 anni si sposa con Francesco e poco dopo corona il sogno di dar vita ad una famiglia con la nascita di Martina. Per molti anni la vita di Sissi gravita intorno al microcosmo del lavoro, che le dà grandi soddisfazioni, della famiglia, che ama profondamente e della rete di amici con cui condivide molti momenti felici, fatti di tramonti nella sua amata Formentera. Di vento in barca a vela, di sciate, di cene piene di risate e allegria.

Monza assistenza domiciliare malati: i Villasanta boys

E’ il nucleo dell’associazione che nel giro di poco tempo ha superato i confini della scommessa tra amici ed è diventata un punto di riferimento per tanti. Non prendono sovvenzioni da nessuno. Non vogliono finire sui giornali per evitare “contaminazioni spurie”. Si trovano tutti i venerdì sera sempre nello stesso posto. Avvocati, liberi professionisti, impiegati. C’è l’inglese che lavora in Italia e tifa Inter. C’è il commerciante, la psicologa. Tutti attorno a Mario Galbiati che non è il presidente, ma il motorino di centrocampo. Un po’ Lele Oriali tanto Beppe Furino. Monzese doc, il ritratto dell’oste per eccellenza. Uno che si è buttato a capofitto nel progetto Sissi sopperendo con la sua simpatia ad un aspetto finto burbero e al peggiore dei difetti: tifa Juve. Anche se abbondantemente compensato nel gruppo da altre formazioni calcistiche a me più congeniali. Ecco, amicizia è la chiave del “fare” di Sissi. Amicizia che si fonde con la solidarietà umana. Quella vera che si “tasta” solo con il dolore delle disgrazie.

Marco Pirola

FORSE TI PUO’ INTERESSARE ANCHE http://nuovabrianza.it/volontariato-monza-nel-nome-di-sissi-associazione/

 

 

 

 

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here