Monza: Appartamenti reali: oltre 10mila visitatori

villa reale maxi furto 2

villa-reale

Sperimentazione riuscita. Da gennaio a novembre, l’apertura graduale degli appartamenti reali al primo piano nobile della Reggia ha dato ottimi risultati. Infatti, sono stati 10.000 i visitatori delle sale recentemente oggetto di recupero. In occasione di Ville Aperte 2013, iniziativa promossa dalla Provincia di Monza e Brianza e svoltasi a partire dall’ultimo week end di settembre e per tutte le domeniche di ottobre,  Villa Reale  è stata una delle mete preferite dal pubblico con circa 6.000 i biglietti staccati.

Per la prima volta è stato esposto all’attenzione dei visitatori il libro augurale per l’anniversario di nozze di re Vittorio Emanuele III con la regina Elena di Montenegro, nonché – molto apprezzati – mobili e arredi di età asburgica e napoleonica tra cui alcuni preziosi secrétaire e tavolini da gioco facenti parte della collezione Maggiolini, mai esposta fino ad ora.

“Siamo felici di aver potuto accogliere un numero così elevato di visitatori durante le aperture straordinarie in occasione di Ville Aperte – spiega il direttore del Consorzio, Lorenzo Lamperti –  È segno che è molto vivo e sentito l’interesse dei visitatori a seguire lo svolgersi dei lavori di recupero degli ambienti destinati al Museo della Reggia al primo piano nobile della Villa. Questo interesse è di buon auspicio per la futura riapertura del corpo centrale che riporterà la villa al suo splendore originale”.  Nel corso del 2013 è stato costituito un gruppo di lavoro interistituzionale composto da esperti e da rappresentanti delle Soprintendenze al fine di definire il progetto scientifico di riallestimento degli appartamenti reali.

A buon fine anche le prime azioni intraprese dal Consorzioche hanno permesso il progressivo riallocamento nella Reggia (ala sud) di arredi restaurati di proprietà statale.

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here