Monza: Un anno di tunnel: 20 milioni di auto

viale-lombardia
L'inaugurazione del tunnel sotto viale Lombardia
viale-lombardia
L’inaugurazione del tunnel sotto viale Lombardia

Monza, un anno di tunnel? Venti milioni di auto. Tante ne sono passate dall’apertura, un anno fa (il compleanno cade domani, 4 aprile) della galleria di viale Lombardia. La stima è stata fatta dai comitati di quartiere (San Fruttuoso 2000, Triante, Viale Lombardia, Monviso e Romagna) che del tunnel furono anzitutto i primi promotori. Fu infatti la battaglia decennale dei comitati a mantenere alta l’attenzione sul progetto, sempre promesso e sempre rinviato, divenuto realtà dopo oltre dieci anni di attesa. Oggi, ad un anno dall’apertura, sono gli stessi comitati a stilare il primo bilancio: “La galleria urbana ha riscosso ampio consenso – spiegano – i tempi di attraversamento di sono drasticamente ridotti. In superficie i residenti sono soddisfatti, l’area è diventa ‘normale’ come in qualsiasi altra parte di Monza”. Restano però delle criticità secondo i comitati che riguardano il funzionamento del sistema di filtraggio dell’aria e il problema delle infiltrazioni d’acqua: “Sappiamo che sono stati eseguiti degli interventi, ma l’osservazione diretta riferisce ancora di gocciolamenti e perdite”. Da ultimo una curiosità: “Gli addetti alla sicurezza fanno periodicamente dei test sui sistemi, soprattutto il sabato e la domenica. In qualche caso, questi test hanno comportanti l’attivazione dei semafori rossi agli imbocchi della galleria, con l’inquietante messaggio ‘incendio‘ scattato sul pannello luminoso. Ci risulta che non sempre chi transitava sulla strada si sia fermato”.

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here