Monza animali: una riccia salvata da volontari

Una storia di amore per gli animali: il recupero dell’anziana riccia nella colonia felina

Monza animali, non solo cani e gatti. A dire la verità, la vicenda ci era sfuggita allora. Vero che l’aspetto temporale in un giornale è importante, ma la vicenda vale la pena essere essere raccontata anche ora.

MONZA ANIMALI – Milena, responsabile delle colonie feline di Enpa Monza ha soccorso un esemplare di riccio. Era all’incirca la metà del mese di marzo. L’esemplare, trovato in gravi condizioni, è stato curato e accudito da volontari e professionisti della onlus monzese. Ora sta bene e si è ripreso. Un esempio da ricordare che sottolinea come l’amore per gli animali non si fermi solo a cani e gatti.

MONZA ANIMALI: IL RITROVAMENTO – Nel “giro di pappa” delle colonie feline di Monza, una volontaria di Enpa ha soccorso un riccio, anzi una riccia, di circa 5/6 anni in evidente difficoltà. Dopo il letargo invernale, non era più in grado di nutrirsi a causa di varie complicazioni a gengive e denti. Dopo un recupero rocambolesco, nel suo piccolo, Milena è riuscita a recuperare la riccia e a portarla da una volontaria Enpa addetta al settore animali selvatici. L’animale è risultato, a prima vista, debilitato e sottopeso. In seguito, è intervenuto un veterinario specializzato che ha rilevato la presenza di denti marci e gengive infiammate. I motivi principali per cui la riccia non riusciva a nutrirsi correttamente.

MONZA ANIMALI: LA CURA – Dopo le visite veterinarie, l’animale è stato messo sotto flebo e adagiato su un tappeto riscaldante. I volontari Enpa hanno iniziato una cura antibiotica per fare recuperare salute e vigore alla riccia. Terminata la terapia, è stata valutata la possibilità di estrarre i denti che si trovavano nelle condizioni peggiori. Quando l’animale tornerà finalmente in forze, i volontari Enpa decideranno se rilasciarlo nell’habitat naturale o portarlo in luogo più idoneo. Ora è arrivato il momento.

MONZA ANIMALI: AMORE ED IMPEGNO – Queste sono le parole chiave con cui definire gli sforzi di tutto il personale Enpa Monza impegnato nella vicenda. Infatti, in molti non avrebbero degnato il riccio neanche di uno sguardo. Abituati a vedere i ricci morti sulle tante statali della provincia, riteniamo – a torto – che non si debba dare uguale attenzione anche agli animali selvatici. Una storia che fa riflettere su quanto l’amore per gli animali non si fermi a cani e gatti.

Alessandro Galli

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here