Monza Acsm Agam dà gas al teleriscaldamento

monza inquinamento acsm agam

La rivoluzione del caldo-freddo continua in città

Monza Acsm Agam dà gas al teleriscaldamento. A stare vedere all’apparenza leggendo il comunicato non si capisce la valenza dell’operazione. La rivoluzione del teleriscaldamento voluta dagli attuali vertici della società comasca con radici monzesi prosegue. La società del gruppo Acsm Agam che si occupa di teleriscaldamento prosegue infatti le attività di estensione della rete a Monza. Lunedì 21 gennaio, condizioni meteo permettendo, verrà avviata la posa delle nuove tubazioni lungo via Bonaventura Cavalleri. I lavori, salvo complicazioni in corso di esecuzione, saranno completati entro l’inizio di febbraio. D’intesa con l’amministrazione comunale, è prevista la temporanea e parziale chiusura della strada (in ingresso da Via Marsala, per circa 100 metri). La società mette a disposizione un numero verde per informazioni sul cantiere: 800077464 (in orario di ufficio).

Monza Acsm Agam cosa è il teleriscaldamento

E’ un procedimento tecnologico che permette di trasportare a distanza (tramite fluidi termovettori quali acqua o vapor acqueo surriscaldati) fino ai singoli utilizzatori, il calore prodotto da apposite centrali o quello in eccesso prelevato da stabilimenti dedicati a scopi produttivi diversi (centrali termoelettriche).

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here