Monza a scuola di circo. È una scommessa. E pure molto allettante. La politica non c’entra nulla stavolta. La prestigiosa arte circense come occasione di riqualificazione del quartiere Cederna. La società si rinnova e “Big Top Monza” e riparte dal territorio. La scuola di discipline acrobatiche, mantiene fede al bando vinto nel 2016 e centra l’obiettivo da sempre perseguito. L’arte circense come occasione e strumento per la riqualificazione del territorio, sviluppando l’apprendimento con corsi per adulti e bambini, presso la propria struttura, le scuole e gli Enti sociali.
Monza a scuola di circo oltre la pandemia
Tutto parte nel 2016. Quando “Circo Clap”, oggi “Big Top Monza” si aggiudica il bando del Comune di Monza. Ma nello spazio in via Baioni, non fa in tempo a muovere i primi passi, perché subito dopo, la pandemia blocca ogni possibile sviluppo. L’inaspettato stop forzato avrebbe potuto mettere la parola fine al progetto in fase di decollo, come successo per tante altre attività in quel terribile periodo dove il Covid era protagonista. Ma non è cosi. Le storie, a volte, hanno anche un lieto fine e il circo si riprende e si rinnova. I fondatori non si danno per vinti ed intravedono come Alice (non quella delle favole ma la discepola di Franco Battiato cantante di “Per Elisa”) l’alba dentro l’imbrunire e volgono a loro vantaggio il “non tempo” dei ritmi pandemici per apportare migliorie all’idea progettuale, disegnare nuove prospettive e strategie.
Il circo parte dalla periferia
Il circo torna ad essere centrale in un quartiere periferico come quello di Cederna e firma il successo della riqualificazione territoriale. Da poco si sono conclusi i corsi rivolti agli adulti e ai bambini mentre continuano i progetti all’interno delle scuole e delle Cooperative sociali. Ma “Big Top Monza” non va in vacanza. Da fine luglio partiranno i Campus estivi che proseguiranno anche nei mesi di agosto e settembre. E per chi vuole avvicinarsi e conoscere da vicino le arti circensi, niente di più facile: “Big Top Monza” propone una intera settimana di lezioni di prova gratuite dal 18 al 22 settembre. Per gli adulti lezioni di flessibilità, potenziamento, giocoleria, acrobatica e trampolino, acrobalance e acroyoga, tessuti aerei e cerchio aereo. Per i più piccini invece: il gioco circo, piccolo circo, circo junior, acrobatica aerea teen e circo teen.
Andrea Arbizzoni