Arrestato con tre chilogrammi di cocaina destinati al mondo della moda
Moda e droga, in trasferta a Milano durante la settimana delle sfilate. I carabinieri hanno messo le mani su uno spacciatore marocchino fornitore “ufficiale” di cocaina. Nella sua casa di Monza aveva sostanze stupefacenti “all’ingrosso”. Tre chili e mezzo di cocaina e 300 grammi di hascisc. Oltre a 47mila euro in contanti. Una settimana molto impegnativa e remunerativa la sua dal momento che l’uomo (vecchia conoscenza delle Forze dell’Ordine) era molto impegnato. Un “impegno” che non è passato inosservato ai carabinieri che lo hanno seguito e poi preso. Droga, manette e carcere.
Moda e droga: il personaggio
Il 51enne di origine marocchina non era un “pesce piccolo”. Per nulla. E’ stato fermato martedì scorso dai carabinieri della Compagnia Milano Porta Monforte mentre si trovava a Milano in auto. Elegante, guardingo non si era però accorto che la pattuglia dei carabinieri lo stava seguendo. Con tutta probabilità era in zona per “rifornire” gli avventori della settimana della moda. Non ha opposto resistenza diventando improvvisamente muto. Eppure nel giro delle modelle e degli habitué era molto conosciuto per i suoi modi fare “accattivanti” e per l’eloquio sciolto. L’uomo, già noto per traffico di stupefacenti, è stato arrestato. Durante la settimana della moda a Milano tra sfilate, party e accessori vari tipici di tali avvenimenti i carabinieri hanno predisposto una serie di servizi di sorveglianza particolari che hanno dato il loro frutto.
Moda e droga: la sorpresa
La prima una volta perquisita l’automobile su cui era arrivato a Milano. Nascoste nella vettura aveva una decina di bustine di cocaina. E 3mila euro in contanti. i carabinieri non si sono fermati alla macchina, ma sono andati pure a casa sua a Monza. La successiva perquisizione domiciliare, nell’appartamento di Monza, ha portato al rinvenimento di altre sostanze stupefacenti e di altri contanti. In banconote di tutti i tagli, probabile provento della attività di spaccio radicata da tempo.