Moda, Brianza chiama Milano

1ragnooo

MODA – Brianza chiama Milano. Almeno in campo della moda. Forniture Militari Ragno. Da Busnago la moda intima dei paninari del terzo millennio. Il progetto pilota dell’azienda tessile parte infatti dalla Brianza ed è subito approdato da Tatiana, il negozio a due passi da piazza San babila a Milano che era luogo preferito dai paninari anni Ottanta milanesi e non ed oggi sta tornando prepotentemente di moda.

I PRODOTTI – Prettamente maschile la linea lanciata dallo storico brand di proprietà del Gruppo Filatura e Tessitura di Tollegno, piccolo impero del distretto biellese da 140 milioni di euro di fatturato e mille dipendenti, che ogni anno sforna 4 milioni di chili di filato, altrettanti milioni di metri di tessuto e svariati milioni di capi dei suoi tanti brand: Lanificio di Tollegno, Julipet, Lana Gatto, e Ragno. Con questa linea si rivisitano i codici militareschi in chiave contemporanea e non solo attraverso maglie e boxer (i più pregiati quelli della linea luxury in cotone bielastico), ma anche con l’homewear, la maglieria, gli accessori e i costumi da bagno. Il tutto caratterizzato dal logo-icona con due ali d’aquila.

I MATERIALI – Il resto lo fanno l’attenzione per la qualità dei materiali, i trattamenti di finitura, i modelli, e la produzione made in Italy. In vendita con un packaging vintage, questi capi «cult» ora si trovano (anche) nel nuovo «negozio di fabbrica», un concept store innovativo «che abbiamo ideato per avere un format trasportabile all’estero: Francia e Germania in primis», spiega Lincoln Germanetti, amministratore delegato del Gruppo piemontese. Il progetto pilota, inaugurato a Busnago, in Brianza, è uno spazio di 500 metri, dove le novità convivono con i simboli di una storia ultracentenaria: arredi che richiamano l’architettura della fabbrica, illuminazione che sfrutta le tecniche teatrali, opere d’arte e pezzi vintage. Chi entra si può rivestire da capo a piedi.

$_35

 

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here