Da lunedì 11 aprile a domenica 17 il Salone internazionale del mobile
Mobili, mostre ed esposizioni. Il Fuorisalone 2016 è alle porte e quest’anno sarà la volta dei comuni di Monza e Lissone. Il tipico appuntamento della primavera milanese di design arriva anche nei comuni brianzoli con attività, mostre ed esposizioni. Il 2016 sarà l’anno dell’ingresso di Lissone, la città del mobile, nel circuito degli eventi del Fuorisalone.
MOBILI – Dal 12 al 17 aprile il Salone Internazionale del Mobile aprirà le porte a esperti del settore e appassionati di design. Contemporaneamente, per le vie di Milano negozi e luoghi pubblici saranno interessati dal consueto evento del Fuorisalone. La versione “giovane” dell’esposizione del mobile. Lissone sarà il secondo comune della provincia di Monza e Brianza a entrare nel circuito. Infatti, la città del mobile organizzerà iniziative ed eventi per mettere in luce i prodotti di design che l’hanno caratterizzata da sempre. Il tutto sarà promosso da Camera di commercio di Monza, APA Confartigianato e Confcommercio. “Alla scoperta del Posto a tavola” è una delle iniziative promosse dai comuni di Monza. Nelle vetrine di 10 negozi e in 8 ristoranti della città di Monza saranno esposti i pezzi della collezione “Un posto a tavola”. Gruppo di opere che rappresentano i diversi modi dello stare a tavola e del vivere la convivialità. “Lissone è mobile” sarà il secondo evento che interesserà, questa volta, il comune di Lissone. Complementi d’arredo su misura e prototipi di oggetti di design saranno esposti nelle vetrine delle attività commerciali lissonesi. Gli appassionati avranno la possibilità di andare oltre. Tutti i designer di talento potranno avventurarsi nella creazione di un oggetto d’arredamento. Infatti, BrianzAcque ha promosso il contest “Brocca per l’acqua di Brianza”. I partecipanti alla manifestazione realizzeranno un progetto per interpretare al meglio l’argomento. Il vincitore vedrà la sua idea realizzata da un’impresa brianzola.
MOBILI – La città del mobile e Monza hanno aperto le porte al Fuorisalone 2016 e coinvolgeranno i giovani di talento del territorio brianzolo. Un’occasione per rilanciare il mondo del design e la rete di imprese che animano il nostro territorio.