MiVeg: A Milano un weekend dedicato all’alimentazione cruelty free

MiVeg: A Milano un fine settimana vegan. Si svolge oggi (sabato 5 novembre) e domani, alle porte di Milano il festival dedicato all’alimentazione vegana organizzato da Vitadacani Onlus e Essere Animali. L’appuntamento è a Villa Arconati.

miveg milano festival vegan brianza 2

MiVeg: La quarta edizione

MiVeg è giunto alla sua quarta edizione. Si tratta di un successo, vista la costante crescita rispetto alla prima edizione che si svolse all’Idroscalo. Nel 2015 furono 60 gli stand ospitati per un totale di oltre 2mila coperti. Un trend che va di pari passo con i dati che riguardano gli italiani “convertiti” alla filosofia vegan. Nel nostro Paese l’1% ha, infatti, deciso di abbracciare l’alimentazione cruelty free. Sembra un numero piccolo, ma in realtà non è così.

miveg milano festival vegan brianza 3

MiVeg: Vegetariani e vegani

Mentre i vegetariani si nutrono ancora di latte, uova e utilizzano altri derivati animali, i vegan hanno rinunciato ad ogni alimento o prodotto derivanti dallo sfruttamento. Spesso l’accusa nei loro confronti è di essere estremisti. Ma per i vegani si tratta piuttosto di fermarsi e riflettere sul destino imposto agli animali dall’uomo. Pelle, pelo, carne e chi più ne ha più ne metta. Allevamenti intensivi. Tutto per rispondere alle richieste del mercato. È proprio questo a cui vegan dicono no.

miveg milano festival vegan brianza 4

MiVeg: Vegan e grande distribuzione

Uno dei dati più significativi messi sotto i riflettori proprio dagli organizzatori è la diffusione di prodotti vegan anche nelle grandi catene di distribuzione. Un tempo, infatti, chi voleva nutrirsi in modo etico aveva poche scelte. Oggi è possibile trovare marche di alimenti veg nei supermarket, così come – viceversa – molte etichette non vegane hanno iniziato a lanciare sul mercato prodotti etici.

miveg milano festival vegan brianza 5

MiVeg: Vegan, vince il Nord

Vegan, vince il Nord. Nell’Italia della grande tradizione culinaria, la dieta vegan è appannaggio soprattutto del nord Italia. Più difficile la penetrazione nelle regioni del centro e sud. L’identikit del vegano italiano è quello di una persona attenta all’ambiente e alla salute. Al di là dell’importantissimo problema etico, non sono pochi gli italiani che hanno scelto di dire addio a carne e insaccati per problemi di salute.

MiVeg: Info

Per saperne di più è possibile visitare il sito internet della manifestazione all’indirizzo www.miveg.org. 

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here