Miele ed api a Monza e Brianza è autentico boom

Miele ed api a Monza e Brianza crescono le imprese che si occupano della produzione

Miele ed api, a Monza è un autentico boom. A Monza e Brianza le imprese che si occupano nella produzione crescono al ritmo del 15%. Complessivamente in tutta la Lombardia sono 646 (+4% in un anno) sulle 4.723 attive in tutta Italia. In Lombardia ci sono circa 100mila api. Sarà contento Albert Einstein che diceva: quando le api scompariranno all’uomo rimarranno solo quattro anni di vita. In forte aumento del 11% anche l’export italiano di miele nel mondo da parte dell’Italia. Si è passati da 25 milioni del 2014 a 28 milioni nel 2015. I clienti principali di questo mercato italiano Germania, Francia e Regno Unito (7%).

MIELE E API A MONZA – Con coloro che lo fanno per hobby e le aziende agricole sono oltre tremila le persone che in Lombardia si dedicano all’apicoltura. A livello provinciale primeggiano Brescia con 98 imprese, Varese (89 imprese), e Bergamo (86).

LE IMPRESE – Lodi è la provincia della Lombardia che nel 2015 è crescita di più (22%), segue Monza e Brianza (+15%). I dati elaborati dalla Camera di commercio di Milano sui dati registro imprese al quarto trimestre 2015 e 2014, parlano chiaro. In Lombardia ci sono circa 155mila alveari che producono 1.700 tonnellate di miele, propoli, cera e tutti i derivati del miele e dell’alveare. In Italia a primeggiare è il Piemonte con 784 imprese, il 17% nazionale, seguito proprio dalla Lombardia dove lo scorso anno gli addetti totali hanno registrato un aumento del 3%, passando da 329 nel 2014 a 338, a Monza e Brianza +42%.

api-einstein

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here