Microchip cani gatti, l’importanza di averlo

microchip cani gatti monza

Che cosa è il microchip e perché è così importante per i nostri animali

Microchip cani gatti quanto è importante averlo. I consigli di Monza a 4 zampe. Il microchip è una capsula con transponder nel quale viene riconosciuto un codice numerico leggibile attraverso un lettore apposito. Viene inoculato per mezzo di una siringa tendenzialmente sulla spalla sinistra dell’animale. Obbligatorio sul cane sopra i due mesi di vita. Non lo è ancora per il gatto (lo diventa se lo si vuole portare fuori dai confini italiani). È atraumatico e rimane per tutta la vita.

Microchip cani gatti: come si è arrivati

Si è passati dal tatuaggio al chip perché con il passare del tempo dalla sua esecuzione, il tatuaggio poteva dare problemi visivi di lettura. Grazie al chip l’animale viene inserito in un database chiamato anagrafe regionale. Nella quale ogni microchip appunto viene associato a tutte le caratteristiche distintive dell’animale. Razza, colore del pelo, data di nascita e i dati del proprietario-detentore. Nel caso di smarrimento e ritrovamento da parte di terzi questo database permette di ricercare in tempi brevi il proprietario. Facilitando così il lavoro degli organi preposti come ad esempio veterinari e volontari. Per tale motivo consigliamo di chippare anche i gatti specialmente se avete intenzione di farli scorrazzare al di fuori delle mura domestiche.

Microchip cani gatti: la Regione

Per chi ancora non lo sapesse la Regione Lombardia da poco tempo ha creato una applicazione dal nome ZAMPA A ZAMPA. Applicazione che permette di trovare il proprio animale smarrito anche attraverso le fotografie. L’hanno creata anche per sensibilizzare e incentivare le adozioni. Quest’ultima  permette di conoscere in quali strutture ci sono animali adottabili. Si possono consultare infine anche gli elenchi delle cliniche veterinarie.
Nonostante sia obbligatorio, purtroppo non tutti i cani vengono microchippati. In tal caso i veterinari dovrebbero rifiutarsi di visitare e fare denuncia alle autorità competenti.

Microchip cani e gatti: il costo

Il costo medio di un chip applicato da un veterinario libero professionista si aggira fra le 40 e 50 euro. Anche i veterinari Ats ex Asl possono microchippare previo appuntamento.
Molto importante in caso di passaggio di proprietà, ricordarsi che i dati del nuovo proprietario devono essere inseriti in anagrafe entro e non oltre i 15 gg dal passaggio. Mi auspico che possiate riflettere sulla reale importanza di tale strumento di riconoscimento. Date la possibilità ai vostri animali di essere identificati se dovessero smarrirsi. Dategli la possibilità di tornare a casa fra le vostre braccia.

Barbara Zizza

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here