Metropolitana Monza: dieci stazioni zero soldi

metropolitana monza

Otto chilometri, dieci stazioni e 1,3miliardi di euro

Metropolitana Monza. Dieci stazioni e sin qui ci siamo anche perché, per ora, sono solo sulla carta. Costo 1,3 miliardi, euro più (altamente probabile) euro meno (poco probabile). Qui invece cominciano i guai anche se il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio ha inserito l’opera nei 30 progetti più importanti del nostro Paese. Metropolitana milanese sta ultimando in questi giorni lo studio di fattibilità sul prolungamento del metrò Lilla. Il tracciato disegnato dai tecnici sposta il capolinea della linea 5, attualmente a Bignami, oltre la fermata di Bettola. Fermata che verrà inaugurata il prossimo anno. Il progetto ormai ultimato si spinge oltre. Fin dentro Monza.

Metropolitana Monza: il primo passo

Lo studio di fattibilità è stato commissionato a Mm dai comuni di Monza, Milano, Cinisello Balsamo e Sesto San Giovanni assieme alla Regione Lombardia. E’ costato 180mila euro.  L’opera, in tutto circa otto chilometri, è derivata dalla fusione sette tra progetti e lavori, ed è prevista in due lotti.

Metropolitana Monza: il primo lotto

Cinque fermate, due su viale Fulvio Testi, una a Monza-Bettola e un’altra immediatamente dopo. Cinque chilometri che costano tra i 700 e gli 800 milioni di euro. E lungo i quali è contemplata anche la realizzazione del deposito che oggi la linea Lilla ancora non ha ed utilizza quello della Rossa.

Metropolitana Monza: secondo lotto

Il secondo lotto, circa mezzo miliardo di investimento, allungherà la linea di altre cinque fermate fino alla Villa Reale di Monza, facendo tappa alla “Cittadella” nata sulle ceneri della caserma IV Novembre, all’ospedale San Gerardo e al parco di Monza.

Metropolitana Monza: Il futuro

Dopo lo studio di fattibilità, verrà affrontato il delicato nodo dei finanziamenti. A ottobre scorso il prolungamento del metrò 5 fino in Brianza aveva incassato già una disponibilità di massima del governo Renzi, che aveva inserito l’opera tra le 30 infrastrutture strategiche dei prossimi anni. Roberto Scanagatti, sindaco di Monza, è uno dei principali sponsor dell’opera e spinge affinché l’opera venga inserita nel documento di programmazione finanziaria del governo.

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here