Meteo Monza: il brutto tempo salva la città dall’emergenza smog
Meteo tendente al brutto salva Monza dall’emergenza smog. Dopo quasi due mesi senza una goccia di pioggia e qualche preoccupazione soprattutto nelle ultime settimane di “passione”, la perturbazione atmosferica che ha “battezzato” l’inizio di questo 2016 ha abbassato notevolmente i livelli delle polveri sottili altamente inquinanti e pericolose per la salute. Questo nell’aria di tutta la Lombardia e di conseguenza anche in città come Monza. Ora le sostanze inquinanti sono sotto la soglia di attenzione e non destano preoccupazione. Monza e la Brianza son tornate a respirare.
METEO – La perturbazione transitata domenica 3 gennaio, con deboli precipitazioni associate, ha determinato condizioni favorevoli alla dispersione degli inquinanti. Le concentrazioni di PM10 si sono mantenute sotto il valore limite giornaliero di 50 µg/m³ in gran parte della Regione. A Monza (sabato era ancora oltre il limite) la concentrazione di Pm10 è tornata a 41 microgrammi per metro cubo. Dati simili a Meda (40) e Vimercate (41).
IL METEO DOMANI – Martedì 5 gennaio, è in arrivo un ulteriore e veloce passaggio di una perturbazione con associate deboli precipitazioni soprattutto in mattinata con altre deboli nevicate fino in pianura. Nebbie, nubi basse e qualche schiarita per la giornata dell’Epifania, il 6 gennaio. Neve per il momento solo l’ombra.