Mercato Serie D – Due giovani a Seregno, Zirilli ad Olginate

del mastio
Il centrocampista Mattia Del Mastio, classe 1994
( www.seregnocalcio.it)

Seregno – Due giovani alla corte di mister David Sassarini. Il Seregno  ingaggia i centrocampisti Mattia Del Mastio, classe 1994, e Simone Amelotti, classe 1993. Nato a Bologna, Del Mastio, prodotto del vivaio felsineo, gioca due anni nella Primavera del Modena prima di esordire tra i Senior nel Real Spal, sulla cui panchina all’epoca sedeva proprio l’attuale allenatore del Seregno.  Nella scorsa stagione ha militato nel Virtus Castelfranco (serie D, girone D) dove ha collezionato una ventina di presenze. Simone Amelotti, nato a Milano, è un centrocampista completo, utilizzabile anche da esterno offensivo o trequartista. Dopo dieci anni di trafila nel settore giovanile del Milan (dagli Esordienti alla Primavera), nelle ultime due stagioni ha militato in serie D con la Pro Sesto  (60 presenze circa tra 2012/2013 e 2013/2014, 2 reti).

NEWS DALLE ALTRE SEDI

PRO SESTO – Si sta muovendo parecchio la Pro Sesto del nuovo allenatore Fiorenzo Roncari, ex Verbano, Lecco e Sestese. L’anno scorso una breve parentesi a Legnano. Dopo le importanti riconferme del portiere Andrea Pansera, del centrocampista Filippo Corti e soprattutto del bomber Fabio Spampatti, tre elementi che costituiscono la spina dorsale della squadra, i dirigenti sestesi non hanno perso tempo sul mercato in entrata. Alla corte di Roncari arrivano Mario Chessa, Daniele Capelloni, Andrea Gritti e Michele Scavo.

Mario Chessa, classe 1993, attaccante fantasista, inizia a giocare nel Castelsardo (Sardegna) prima di approdare nelle giovanili del Pavia e successivamente nelle Primavera dell’Atalanta. Chessa ha vestito anche la maglia del Lecco e nella scorsa stagione ha militato in Lega Pro nella Pergolettese. Daniele Capelloni, centrocampista classe 1987, nelle ultime due stagioni ha giocato nel Darfo Boario. In passato ha militato anche nel Montichiari, Castegnato, Castellana, Rigamonti Nuvolera e Sommacampagna. Il difensore Andrea Gritti (1988) arriva dal Lecco dove due stagione fa è stato allenato proprio da Roncari. Gritti ha militato anche nel Seregno, Solbiatese, Derthona, Pro Belvedere Vercelli con la quale ha vinto il campionato di serie D e giocato in Lega Pro. Altra conoscenza del calcio “brianzolo” è Michele Scavo, attaccante classe 1987. In passato ha vestito, infatti, la maglia del Renate. Scavo che approda dal Legnano (altro giocatore ben conosciuto da Roncari), in precedenza ha avuto esperienze in serie D anche con la Caronnese e il Gozzano.

CONFERME E NEW ENTRY – L’ex Desio Maurizio Mautone è il nuovo direttore sportivo della Pro Sesto. Per lui si tratta di un ritorno in biancoceleste. Mautone subentra nel ruolo a Jacopo Colombo a cui è stato ancora affidato il compito di responsabile del settore giovanile. Per il terzo anno consecutivo, invece, la direzione generale è affidata a Gabriele Albertini.

Alessandro Zirilli
Alessandro Zirilli

OLGINATESE – Sono solo cinque le conferme: Davide Cattaneo (difensore), gli esterni di difesa Luca Larese e Giulio Menegazzo, il capitano Stefano Bono e l’attaccante ex Folgore Caratese Matteo Barzotti. Per quanto riguarda i nuovi arrivi nella prossima stagione vestirà la casacca bianconera l’attaccante Roberto Bortolotto (1985) che a suon di gol e prestazioni ha contribuito (dal 2007 al 2013) alla grande cavalcata della Tritium, dalla serie D all’ex C1. L’anno scorso ha iniziato alla Triestina, per poi chiudere la stagione alla Tritium (Promozione). Ad Olginate ritroverà Alessio Dionisi, suo capitano negli anni d’oro della società di Trezzo d’Adda. Bortolotto in passato ha vestito anche le maglie della Biellese e del Milan. Per Gianluca Greco è un ritorno ad Olginate dove ha giocato per tre stagioni. Il centrocampista classe 1987 ha militato anche nel Como, Chiasso, Caronnese e l’anno scorso nella Pro Sesto. Dalla società di Sesto arriva anche il centrocampista offensivo classe 1995 Kevin Bertasio (in prestito) con un passato nel settore giovanile del suo paese, che è appunto Olginate. L’altro giovane alla corte di Dionisi è l’ex Mariano Nicholas Mara, difensore del 1994. Quest’ultimo due anni fa era a Renate (Seconda Divisione). Chi dovrà invece raccogliere la pesante eredità del bomber Fabio Cristofoli (richiesto anche dal Lecco), approdato al Castiglione con mister Alessio Delpiano insieme al centrocampista Mastrototaro, sarà Alessandro Zirilli, classe 1980, con più di 400 presenze fra serie C, D ed Eccellenza, e 170 reti circa all’attivo.  Fra le molte squadre in cui ha militatoc’è anche la Caratese (2005-2006 – serie D) dove ha collezionato 27 presenze, 4 reti, e l’Usmate (Eccellenza), 15 presenze, 2 gol. Zirilli arriva dalla Novese dove ha raccolto 24 presenze e realizzato 10 gol. La stagione ufficiale dell’Olginatese inizierà prima delle altre compagini di serie D. Il club bianconero, infatti, in virtù del secondo posto con cui ha chiuso lo scorso campionato, parteciperà al primo turno preliminare della Tim Cup che si disputerà nel week-end del 9 e del 10 agosto. Il ritiro precampioanto è fissato per il 28 luglio.

L'ex Tritium Roberto Bortolotto
L’ex Tritium Roberto Bortolotto

 

 

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here