L’appuntamento, a ingresso gratuito, sarà il 9-10-11-12 ottobre 2014,secondo piano palazzo storico delle esposizioni di Mariano Comense (Co), in Via Matteotti 10.
Matrimoni Solidali, network di forniture nuziali certificate, occuperà un ampio spazio espositivo della fiera Brianza Sposi, nella cornice del palazzo storico delle esposizioni di Mariano Comense (Co), nelle date del 9-10-11-12 ottobre 2014.
Sarà un evento importante che ha registrato oltre 100.000 visitatori in 26 edizioni con più di 80 espositori aderenti ogni anno. Un’occasione per scegliere tante novità offerte ai futuri sposi che, da veri protagonisti, potranno passeggiare tra gli stand promossi da Matrimoni Solidali. Potranno conoscere diversi prodotti di manifattura artigianale e soprattutto equo e solidali, secondo la filosofia della sostenibilità. Sostenibilità a favore di una cultura amica dell’ambiente, grazie all’impiego esclusivo di materiali a base di fibre naturali. In questo, il credo comune è la trasparenza di ogni proposta, garantendo qualità ambientale e umana alle nozze. Proprio in tale ottica, dal 2001, anno di incubazione del progetto, sviluppatosi per iniziativa di un gruppo di fotografi, Matrimoni Solidali è impegnata in progetti di cooperazione e sviluppo. Tanto che, parte dei ricavati dei matrimoni, da sempre, è stata destinata al sostegno di attività di promozione umana e ambientale. Da qui la definizione di “Fornitori Solidali” ai partner del circuito registrati su www.matrimonisolidali.org. Un network sempre più in ascesa, vista la crescente adesione, soprattutto in uno scenario di crisi economica.
Matrimoni solidali infatti, tenendo conto delle possibilità dei futuri sposi, propone soluzioni che si adattano a tutte le tasche. Così che, per ogni esigenza viene proposto un budget mirato, in cui i valori di originalità, qualità e autenticità non vengono mai sacrificati. E gli innamorati che parteciperanno a Brianza Sposi saranno guidati nella scelta di diverse proposte tra abiti da sposa, accessori, bomboniere, servizi fotografici, animazione, risciò e altre curisità.
Inoltre, una novità inedita sarà la nuova applicazione della lista nozze! O, per meglio dire, un’application per telefonino utilizzata dai futuri sposi per comporre il carrello virtuale della wedding list, con un resoconto delle ricadute culturali, sociali e ambientali positive del proprio consumo. Gli innamorati saranno coinvolti in un’esplorazione all’interno della bottega di Matrimoni Solidali, dove, aggirandosi tra gli scaffali virtuali, potranno inserire prodotti nel loro carrello. A conclusione della loro spesa, si presenterà un ammontare preventivo della quota investita in solidarietà (quote lavoro di persone con disagio sociale o fisico, per esempio.) e delle ricadute ambientali (co2 risparmiata con uso di carburanti alternativi, per esempio). E non è tutto. Sempre all’insegna della sostenibilità umana e ambientale, Matrimoni Solidali, preparerà molte sorprese per i visitatori perché “Questo matrimonio s’ha da fare”. La partecipazione è aperta a tutti ed è gratuita. L’appuntamento è giovedì 9 ottobre e venerdì 10 ottobre dalle 20,00 alle 23,00, sabato 11 ottobre dalle 14,00 alle 21,00 e domenica 12 ottobre dalle 10,00 alle 21,00.