Matematica, un torneo made in Brianza

matematica-brianza-monzaMatematica, un torneo made in Brianza. Dal mondo virtuale come lo può essere quello delle app al Libra di Monza in Brianza, la matematica la fa da protagonista. Debutta anche in Brianza il Funb3rs, il primo torneo dedicato agli appassionati di matematica.

L’APPUNTAMENTO – Per gli appassionati e amanti del gente, l’appuntamento è per mercoledì sera a Monza. Si gioca il primo torneo di Funb3rs, il social game dedicato alla matematica nato e sviluppato proprio in Brianza. Al di là della complessità dei numeri le regole sono semplicissime. Vince chi fa la somma più lunga.

IL SOCIAL GAME – Per poter giocare occorrono uno smartphone e la app. È tutto quello che serve per fare parte di un evento, che dal virtuale del social ridiventa reale. Un’applicazione ed un evento  dedicati alla matematica e a quello che una volta si chiamava “far di conto”. Con un cellulare al posto del quadernino. Il primo torneo di Funb3rs è in programma mercoledì 21 gennaio a Monza, dalle 20.30. Palcoscenico le Officine Libra di via Buonarroti 62.

IL TORNEO DI MATEMATICA – Non è necessario iscriversi e nemmeno c’è bisogno di una preparazione specifica. Occorre l’allenamento a fare i calcoli a mente e la capacità di far scorrere sullo schermo del cellulare la somma più lunga possibile.

LA APP – Funb3rs è la app sviluppata dalla Mixel di Lissone, specializzata nell’offerta di applicazioni tecnologiche e da Creativamente di Concorezzo che da più di dieci anni inventa, sviluppa, produce e commercializza giochi in scatola educativi. E proprio uno di questi, il puzzle Pytagora, aveva dato l’idea per fare il salto digitale. L’applicazione è stata lanciata a livello mondiale nel novembre 2014. È disponibile in download gratuito principali nei principali digital store (Apple, Google play, Amazon).

brianza-app-monza

 

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here