Comune per comune della Brianza quanti soldi del 5 per mille finiscono alle associazioni
Mappa del 5 per mille, è scattata la grande corsa per le associazioni. L’operazione è quella che fa destinare a ciascuno di noi una parte delle nostre tasse al volontariato o alla ricerca. In Italia sono in testa nella volontà dei contribuenti, le associazioni umanitarie e quelle per la lotta contro il cancro. Tra i capoluoghi di provincia, le città più “generose” della penisola in testa alla classifica c’è Pavia con un versamento pro capite di 48 euro. Monza al quarto posto nazionale con un versamento di 42 euro superata in Brianza da Carate con 43 euro a testa. Bassi i versamenti volontari nel Sud d’Italia. Enna la peggiore “solo” 19 euro. In Brianza spicca Ornago che avrà pochi abitanti, ma con i suoi 62 euro a testa è tra i primissimi.
Mappa: le associazioni preferite dai contribuenti di Monza e Brianza
A fare la parte del leone in Brianza c’è il “Comitato Maria Letizia Verga. Al seoncdo posto, una sorpresa. Wikimedia Italia, associazione per la diffusione della conoscenza libera, la società che cura l’edizione italiana di Wikipedia, l’enciclopedia on line. Al terzo posto l’associazione Epac Onlus che cura le malattie epatiche. I risultati delle associazioni più gettonate, quelle della top ten, danno la sensazione che la selezione avvenga in modo automatico e naturale.
Mappa: le associazioni preferite dai contribuenti in Italia
In testa alla classifica 2014 (gli ultimi dati disponibili pubblicati dall’Agenzia delle entrate) ci sono l’Associazione italiana per la ricerca sul cancro (1.697.983 opzioni), la nota Emergency di Gino Strada (398.186 scelte), la Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro (241.617 scelte) e Medici senza frontiere (240.459 scelte). L’offerta non è composta solo dai grandi “marchi” del volontariato e delle ricerca, la platea dei beneficiari supera le 45 mila associazioni.
Mappa: i comuni di Monza e Brianza e il 5 per mille
Spulciando tra i dati dell’Agenzia delle Entrate in Brianza Monza fa la parte del leone. Monza: 2.355.616 euro per una quota pro capite di 42 euro e numero di scelte di 56.187. Carate Brianza: 144.344 euro, 43 pro capite e 3.353 contribuenti che hanno barrato la casella del 5 per mille. Vimercate: 423.673 euro, 35 a testa, 12.246 scelte. Seregno: 171.652 euro, 38 a testa, 4.558. Lissone: 159.707 euro, 39 a testa, 4.087 contribuenti. Desio: 85.277 euro, 37 pro capite, 2.326 scelte. Giussano: 53.344 euro, 36 a testa, 1.491. Verano Brianza: 13.848, 32 euro, 432 scelte. Brugherio: 125581 euro, 39 a testa, 3.248 scelte. Agrate Brianza: 86.630 euro, 40 a testa, 2.144 scelte. Muggiò: 52.698 euro, 40 a testa, 1.304 scelte. Arcore: 86.630 euro, 40 a testa, 2.144 scelte. Nova: 24.712 euro, 33 a testa, 756 scelte. Varedo: 40.822 euro, 34 a testa, 1.189 scelte. Limbiate: 229.839 euro, 48 a testa, 4.838 scelte. Cesano: 106.570 euro, 36 a testa, 2.934 scelte. Misinto: 4.123 euro, 31 a testa, 133 scelte. Lentate: 37.595 euro, 34, 1.109. Seveso: 40.725 euro, 42 a testa, 963 scelte. Cogliate: 17.923 euro, 25 a testa, 722 scelte. Barlassina: 11.209 euro, 38 a testa, 293 scelte. Triuggio: 24.052 euro, 32 a testa, 760 scelte. Lesmo: 28.208 euro, 32 a testa, 891 scelte. Correzzana: 6.909 euro, 36 a testa, 193 scelte. Camparada: 6.896 euro, 37 a testa, 187 scelte. Besana Brianza: 45.491 euro, 39 a testa, 1.153 scelte. Villasanta: 78.969 euro, 38 a testa, 2078 scelte. Biassono: 60.741 euro, 31 a testa, 1931 scelte. Macherio: 5.054 euro, 30 a testa, 169 scelte. Sovico: 38.978 euro, 34 a testa, 1.152 scelte. Vedano al Lambro: 39.521 euro, 42 a testa, 945 scelte. Albiate: 7.088 euro, 32 a testa, 224 scelte. Carnate: 76.552 euro, 34 a testa, 2.221 scelte. Usmate Velate: 100.054 euro, 32 a testa, 3.102 scelte. Burago di Molgora: 14.063 euro, 35 a testa, 398 scelte. Ornago: 9.847 euro, 62 a testa, 158 scelte. Concorezzo: 73.228 euro, 42 a testa, 1.755 scelte.
Marco Pirola