Malati Monza, la giornata Unitalsi. Il volontariato e l’aiuto dei bisognosi. Ma anche stare vicini ai propri cari in difficoltà. Alle volte, quando davanti a noi troviamo una persona con gravi problemi nel muoversi, può risultare difficile sapere come comportarsi. Unitalsi Monza sarà la protagonista di una giornata dedicata all’istruzione e alla formazione riguardo la movimentazione di persone con difficoltà motorie.
MALATI MONZA – Sabato 30 aprile, nelle aule dell’Istituto Dehon di Monza, si svolgerà un incontro dedicato ai volontari dell’associazione e aperto a tutta la cittadinanza. Dalle 14 alle 18, esperti e membri di Unitalsi Monza parleranno sia di temi tecnici sia di argomenti spiriuali. Quello di sabato sarà il primo di una serie di eventi dedicati alla formazione. Nello specifico, al centro del discorso vi saranno le persone che, oltre ad avere difficoltà motorie, non sono in grado di esprimersi verbalmente. L’incontro sarà incentrato sulle tecniche di comunicazione e movimentazione dei malati. Un tema specifico che darà ai partecipanti una notevole preparazione tecnica.
MALATI MONZA: I PARTECIPANTI – Oltre ai volontari di Unitalsi Monza, potranno partecipare tutti coloro che sono interessati alla tematica. Inoltre, durante l’incontro di sabato 30 aprile, saranno presenti i volontari che spenderanno le vacanze in pellegrinaggio o nella Casa della Gioia di Borghetto S. Spirito. Due esperienze in cui è fondamentale sapere come gestire i malati e i bisognosi. L’incontro è stato anche pensato per i cittadini che vivono con una persona con difficoltà motorie.
MALATI MONZA -“Una concreta testimonianza di carità”. Con queste parole, Salvatore Pagliuca, presidente nazionale di Unitalsi, ha definito l’essenza dell’esperienza di aiuto al prossimo. Per completare al meglio questo compito, è necessario essere preparati ad affrontare situazioni in cui sono richieste competenze e conoscenze specifiche. Insieme a Unitalsi Monza, sarà possibile imparare le tecniche base per relazionarsi e aiutare le persone con difficoltà motorie e comunicative.
Alessandro Galli